Orientamenti Metodologici per il Discernimento Sapienziale nella Diocesi di Trivento per il cammino sinodale 2023/2024.
“Si tratta di una raccolta di materiali, utili per i gruppi di lavoro, chiamati a discernere con il metodo della conversazione spirituale, le proposte e le soluzioni più idonee per il rinnovo della comunione, partecipazione e missione nella Chiesa Diocesana e per la Chiesa Italiana –spiega don Francesco Martino-.
Il documento raccoglie sia le indicazioni metodologiche di lavoro, sia le schede tematiche, affidate ai vari gruppi di lavoro, sia il materiale di approfondimento per singole tematiche in una serie di appendici, sia l’illustrazione del metodo della conversazione spirituale, che la preghiera di apertura e chiusura di ogni singola sessione. Alla base del lavoro di discernimento, dopo l’Assemblea Diocesana Generale del 13 ottobre, in cui, attraverso la relazione di Don Francesco Cosentino, sono state illustrate le tematiche di lavoro di quest’anno, vi saranno le Assemblee Sinodali Foraniali, con l’intervento di S.E. il Vescovo e della Commissione Sinodale Centrale, in numero di tre per ogni zona pastorale, a novembre, gennaio e marzo, in cui saranno illustrati i temi di lavoro della crisi delle Fede, della Chiesa Popolo di Dio e strutture, della Liturgia e Pietà Popolare.
Quindi, le Assemblee Sinodali Parrocchiali negli intervalli previsti porteranno avanti la discussione delle tematiche, per giungere entro il 20 aprile ad approvare una sintesi condivisa. Parallelamente, vi saranno tavoli di lavoro “minori” di approfondimento su specifici punti affidati ai religiosi e religiose, assemblee presbiterali foraniali, consiglio pastorale e presbiterale, per favorire, pur nel breve tempo, un puntuale e maggior discernimento chiarificatore. Tutto il lavoro dei tavoli “minori” e delle Assemblee Parrocchiali dovrà concludersi entro il 31 marzo 2024, mentre dal 20 al 27 aprile 2024 toccherà alla Commissione Sinodale con il Vescovo, S.E. Mons. Palumbo, lavorare per preparare la Sintesi Finale che, approvata dal Consiglio Presbiterale il 27 aprile 2024 e dal Consiglio Pastorale il 30 aprile 2024, sarà inoltrata al Coordinamento del Cammino Sinodale delle Chiese in Italia lo stesso 30 aprile 2024”.
L’assemblea foraniale sinodale di Frosolone dovrebbe tenersi il 5 novembre, quella sinodale foraniale di Agnone è stata fissata per domenica 12 novembre alle ore 15.30 e terminerà prima della santa Messa, che chiuderà l’incontro, presso la sala Ofs del convento dei padri Cappuccini di Agnone e quindi nella chiesa Maria Ss. di Costantinopoli.