Si svolgerà domani 7 novembre alle ore 11.00, presso la sala consiliare di Palazzo San Francesco di Agnone, la conferenza stampa di presentazione del progetto “Il Cammino delle Chiese Campestri”, rientrante nel piano di sviluppo locale territori della biodiversità e dei sapori del gruppo di azione locale (Gal) Alto Molise.
“I bando pubblico azione 19.2.8 s’impernia sull’implementazione e sostegno alla realizzazione di percorsi e itinerari naturalistici nell’Alto Molise e facilitazione delle pratiche turistiche outdoor”.
Il Cammino delle Chiese Campestri, probabilmente, non toccherà non solo l’hinterland di Agnone. Tutto l’agro alto molisano è infatti ricco di piccoli tempi sacri anche nelle piccole frazioni dei vari Comuni e sui tratturi e tratturelli o quelli presenti nelle vicinanze di torrenti e fiumiciattoli. Ma comunque è importantissimo per quel turismo religioso di cui Agnone rappresenta il centro più importante dell’intera zona.
A presenziare l’incontro il sindaco di Agnone Daniele Saia con il presidente del Gal Serena Di Nucci oltre ai sindaci alto molisani e rappresentanti provinciali e regionali.