Sarà inaugurata sabato 9 marzo alle ore 18,30, la nuova struttura ricettiva nel cuore del centro storico di Agnone, segnando l’inizio di un nuovo capitolo per un antico palazzo ricco di storia e cultura sito in piazza Plebiscito.
“Il Palazzo della Città”, edificio del XV secolo che un tempo fungeva da sede giudiziaria e amministrativa della Città, è stato magistralmente restaurato per diventare una struttura ricettiva di prim’ordine.
La ristrutturazione, voluta e curata dalla Cooperativa CSS, che con il brand Molisensi promuove già da qualche anno progetti di accoglienza in tutto il Molise, ha preservato l’architettura originale del palazzo, integrando al contempo moderni comfort nelle sue stanze.
“Gli ospiti potranno godere di ampie sale comuni, una zona lounge raffinata e una sala meeting versatile, ideale per convegni e attività di co-working – comunicano da Molisensi- Lo staff del Palazzo della Città è impegnato a offrire un’esperienza indimenticabile, dalla prenotazione alla partenza, assicurando assistenza personalizzata e suggerimenti per vivere al meglio la città. Che si tratti di una ricca colazione per iniziare la giornata o di consigli su esperienze uniche da vivere in zona, gli ospiti troveranno un’accoglienza calda e professionale”.
L’Amministrazione comunale di Agnone ha dimostrato un impegno e una volontà incrollabile nel collaborare con la Cooperativa CSS alla rinascita e alla valorizzazione del Palazzo della Città, testimoniando un profondo legame con il patrimonio storico e culturale della città.
“Attendevamo da tempo di poter tornare a vedere splendere quest’immobile che tanto rappresenta per la storia della nostra cittadina che sarà fondamentale per implementare l’attività di accoglienza turistica agnonese” ha detto il sindaco Daniele Saia. “La sua posizione e la sua bellezza –ha aggiunto Saia– lo rendono unico nell’intero panorama Altomolisano.
Questo progetto di ristrutturazione, dunque, non è stato solo un atto di preservazione architettonica, ma un vero e proprio investimento nel futuro, con l’obiettivo di ridare all’antico edificio il lustro che merita. L’entusiasmo e il sostegno dell’Amministrazione hanno giocato un ruolo cruciale nel superare le sfide che accompagnano il restauro di strutture storiche, trasformando il Palazzo in un simbolo di orgoglio cittadino e di accoglienza. Questa collaborazione ha reso possibile creare un ponte tra passato e futuro, promuovendo Agnone non solo come custode di tesori del passato, ma anche come comunità vivace e accogliente, pronta ad aprire le porte ai visitatori e agli ospiti della nuova struttura.
Con grande gioia ed emozione –ha concluso il sindaco- invito tutti a partecipare all’inaugurazione di questa splendida struttura, per scoprire di persona la magia del Palazzo della Città”.
La serata inaugurale prevede musica dal vivo e un momento conviviale a cui parteciperanno tutti gli artigiani del gusto di Agnone.