Bionda, occhi azzurri, carnagione chiara che denota la sua origine irlandese dov’è vissuta dall’età di tre anni. Bella e faccia pulita, nonostante la mancanza di trucco, quasi da ragazza comune la nota attrice Saoirse Ronan, trentenne, la si è vista in questi ultimi giorni per le strade di Agnone.
Nata il 12 aprile 1994, ha cittadinanza statunitense. La nota attrice è stata candidata a tre premi oscar ed è stata protagonista di molti film, non ultimo Piccole Donne, Lady Bird che l’ha vista vincitrice del Golden Globe come migliore attrice.
Saoirse (molti la chiamano Sissy) ha trascorso circa quindici giorni ad Agnone in un B&b del centro storico. In una cittadina dove ha potuto passeggiare tranquillamente perchè quasi irriconoscibile nascosta fra cappelli e occhiali da sole.
Ha potuto godere delle bellezze alto molisane mettere a punto un po’ di italiano e vedere le bellezze artistiche di Agnone accompagnata da Jennifer Landor Marinelli che da anni organizza ad Agnone vacanze-studio per cittadini provenienti dagli States e dall’Inghilterra.
Qualcuno l’ha riconosciuta soprattutto nei suo break nei bar del centro storico. Lei non ha rifiutato selfie o fotografie ma con una promessa, ossia quella di veder pubblicate le immagini solo alla sua partenza.
E tutti hanno rispettato la volontà dell’attrice, perché lei ad Agnone voleva tranquillità, voleva passeggiare fra la gente senza essere oppressa da flash, richiesta di autografi ed interviste. Perché la Ronan ha promesso di tornare magari con qualche sua amica del jet set. Perché Agnone possa tramutarsi in luogo ideale per Vip e dove visi noti possano rilassarsi ed essere accolti come tanta gente comune senza gli stress continui di fan o altro.
L’attrice ha visitato il teatro Italo-Argentino accolta dal presidente della struttura Carmine Carosella, assistendo anche a delle prove dei giovani delle scuole di danza locali.
Ha avuto un incontro col sindaco Daniele Saia e naturalmente non è mancata la visita nella Pontificia Marinelli.
Stamane 16 giugno Saoirse ha salutato Agnone con un sorriso e con un “arrivederci a presto” che probabilmente diventerà davvero realtà.