Coldiretti Molise – martedì 09 luglio partire dalle ore 10 – convoca una manifestazione pubblica, che si presume molto partecipata da agricoltori, imprenditori dell’agroalimentare, autotrasportatori e semplici cittadini, per richiamare l’attenzione della politica regionale su un tema non più procrastinabile: il sovraffollamento dei cinghiali in ogni angolo del Molise.
Alla manifestazione, guidata dal Presidente regionale della Coldiretti Claudio Papa, insieme con i Presidenti provinciali di Campobasso Giacinto Ricciuto, di Isernia Mario Di Geronimo, dal Direttore regionale Aniello Ascolese, e l’intera dirigenza di Coldiretti, sono attesi un migliaio di agricoltori-allevatori fra soci imprenditori agricoli e zootecnici e privati cittadini provenienti da tutta la regione.
La gravissima emergenza creata dall’aumento incontrollato dei cinghiali sta infatti provocando danni ingentissimi al settore primario investendo anche la sicurezza dei cittadini, dal momento che questi selvatici distruggono i raccolti, costringendo centinaia di aziende a chiudere, mettono a rischio la sicurezza dei cittadini, spingendosi anche all’interno dei centri abitati, e sempre più spesso provocano incidenti stradali anche mortali.
Per questo Coldiretti Molise chiede subito il Piano regionale straordinario di contenimento della specie, previsto dall’Art. 19 Ter della Legge 157/92 che può salvaguardare le imprese agricole e i cittadini con strumenti più efficaci contro l’invasione dei cinghiali e della fauna selvatica incontrollata. scollegati dall’emergenza sanitaria della PSA – Peste suina africana.