Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

MAK Festival – Intrecci di lingue popoli e culture, a Montemitro: 7 – 8 agosto

Redazione di Redazione
6 Agosto 2024
in Eventi, In Evidenza, Kamastra, Sportelli linguistici na našu, Tradizioni
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
MAK Festival – Intrecci di lingue popoli e culture, a Montemitro: 7 - 8 agosto
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il 7 e l’8 agosto a Montemitro ci sarà la seconda edizione del MAK Festival – Intrecci di lingue popoli e culture. L’idea nasce dalla volontà dei membri dell’associazione culturale KroaTarantata di istituire un appuntamento dedicato alla diversità linguistica e culturale di tutti i popoli del mondo, con focus verso le minoranze linguistiche in Italia, sotto forma di Festival.

MAK, oltre ad essere l’acronimo di Muzika-Arte-Kultura, in croato molisano e in tutte le lingue slave significa “papavero”. La scelta del papavero è legata al profondo simbolismo di questo fiore.

Si tratta di un fiore all’apparenza delicato e fragile che è, però, in grado di crescere nei terreni più impervi. Nella tradizione è, dunque, diventato simbolo di libertà e di capacità di adattamento, nonché di volontà di resistenza.

Lo stesso principio può essere applicato anche al patrimonio culturale di un qualsiasi popolo. Patrimonio che in molti casi risulta essere fragile e a rischio scomparsa, ma che con delle corrette attività di salvaguardia può resistere in qualsiasi situazione.

La tematica del Festival è, quindi, la diversità linguistica e la multietnicità, tratti distintivi anche del patrimonio culturale del nostro paese. Montemitro è, infatti, uno dei quattro paesi presenti in Molise di minoranza linguistica croata: da circa 500 anni gli abitanti parlano un antico idioma croato portato qui da popolazioni dalmate che, per sfuggire all’invasione da parte dell’impero ottomano, si rifugiarono nei nostri territori, al tempo quasi totalmente disabitati. Ogni cultura ha dei suoi tratti caratteristici che cercano di resistere, nonostante le tante difficoltà.

Il MAK Festival vuole, dunque, essere un appuntamento che permetta l’intreccio di popoli, di lingue, di culture diverse e delle loro azioni nell’ambito della musica, della letteratura e dell’arte.

7 AGOSTO

Ore 10:00 | PIAZZA DEL POPOLO: NAUČIMO SE NA-NAŠO | Laboratorio di na-našo per bambini

Il croato-molisano, per i locali na-našo, è una delle lingue considerate a rischio di estinzione dall’UNESCO. Sono le nuove generazioni quelle che, soprattutto per la mancanza di scuole nei quattro paesi di minoranza linguistica e per la mancanza di una programmazione politica adeguata, faticano ad apprendere ed a comunicare attraverso questa lingua. E allora perché non organizzare un corso di na-našo per ragazzi e ragazze fino ai 18 anni partendo dal basso? Partendo da quello che i nostri nonni e i nostri genitori ci hanno sempre insegnato?

Ore 19:00 | TERRAZZA DI VIA CASTELLO
DOKLE KALA SUNDZE |Live Ambient Set con m3rc3.v3cchia

m3rc3.v3cchia è un progetto musicale di improvvisazione libera, che esplora i possibili risultati dell’interazione tra elettronica contemporanea di matrice dark-ambient e musica popolare

molisana. Danze e canti della tradizione vengono campionati e manipolati, e trovano nelle texture sintetiche digitali un nuovo luogo di appartenenza senza tempo. Tutto questo in un luogo che si affaccia sulla vallata del Trigno e fa ammirare il tramonto.

Ore 21:30 | SCALE DI VIA CASTELLO
Proiezione cinematografica in collaborazione con Babel Film Festival

Il Babel Film Festival è il primo concorso cinematografico internazionale destinato esclusivamente alle produzioni cinematografiche che guardano e raccontano le minoranze, in particolare linguistiche. Viene organizzato ogni anno a Cagliari. L’evento nasce da una collaborazione in atto tra l’Associazione KroaTarantata e l’Associazione Culturale Babel

8 AGOSTO

Ore 11:00 | CAFFÈ LINGUISTICO LETTERARIO
Inaugurazione mostra “Minoranza assoluta” di José Manuel de Belda Mora

Ore 17:30 | PIAZZA DEL POPOLO
Laboratorio di danze delle minoranze linguistiche del Nord Italia

Ore 18:30 | GIARDINO DELL’EX ASILO
JOKAMO NA PLJOČKE | LABORATORIO DI PLJOČKE PER BAMBINI

Le pljočke sono un gioco tipico di Montemitro. Può essere considerato un antenato delle moderne bocce. Si gioca con pietre piatte e l’obiettivo è avvicinarsi il più possibile al boccino: štrikj. E l’obiettivo del laboratorio è quello di avvicinare i più giovani a questo particolare gioco tradizionale

Ore 22:00 | PIAZZA DEL POPOLO
Concerto Erika Petti trio feat Eleonora Moro

Due delle voci molisane più celebri accompagneranno la serata in un viaggio tra musiche e parole di tutto il mondo.

After Party | MAKARSKA11
Dj set delle minoranze linguistiche con dj Spaghetti Spider

Per finire un selection musicale con canzoni di tutte le minoranze linguistiche nel mondo presso il luogo simbolo della resistenza montemitrana: il Makarska11, locale gestito dalla cooperativa di comunità Rika

Durante i giorni di festival e per la successiva settimana sarà possibile prendere in prestito delle macchine fotografiche analogiche per immortalare la vita di paese. Le fotografie verranno esposte durante il MAK Festival 2025

Durante la serata del 7 agosto sarà possibile degustare cibi tipici locali.

Il Festival è stato cofinanziato dal “Središnji državni ured za Hrvate izvan Republike Hrvatske”, l’ufficio centrale statale per i croati fuori dalla Repubblica di Croazia.

Tags: associazione culturale KroaTarantataKamastraMAK FestivalMinoranze CroateMoliseMontemitrona-našoRepubblica di Croazia
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025

In Evidenza

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture