Si conferma come la manifestazione di profilo storico più importante del Molise il Ver Sacrum e come sempre motivo di richiamo dei turisti ed i visitatori provenienti dagli altri centri della Regione. Fiumi di gente ai margini della strada per assistere al corteo dei sanniti formato con i figuranti vestiti con i costumi d’epoca. Un impegno collettivo della popolazione che coinvolge i cittadini di tutte le età, concentrati a interpretare il ruolo assegnato ed a portare avanti una tradizione che si ripete puntualmente ogni 13 di agosto.
La suggestiva rappresentazione storica non ha deluso le aspettative della vigilia. Il Ver Sacrum di Bovianom – Bojano è la riproposizione della fondazione della città osca da parte del condottiero Comio Castronio, ripercorre la storia dei Sanniti Pentri che, provenienti dalla Sabina, fondarono nella terra degli Opici alle sorgenti del Tifernus la loro antica e gloriosa capitale, l’attuale Bojano.
Fra gli innumerevoli figuranti non è passata inosservata la presenza del giovane pastry chef Stefano Priolo, eccellenza molisana, per la prima volta nella veste di figurante nel corteo storico della sua città.