Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

No Pizzone 2, turisti indignati: “Nessuno tocchi il lago di Castel San Vincenzo”

Oggi il Coordinamento No Pizzone II ha messo in atto un flash mob sulla riva del lago di Castel San Vincenzo, per richiamare l'attenzione dei bagnanti presenti sugli stravolgimenti che il lago e il territorio circostante subiranno se il Progetto dell'Enel "Pizzone II" sarà approvato

Redazione di Redazione
14 Agosto 2024
in Abruzzo, Cronaca, Video
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Alle 11 in punto tra i presenti si sono improvvisamente palesati gli attivisti del coordinamento, riconoscibili per le pettorine e le t-shirt con il logo “No Pizzone II“, sfoderando gli striscioni, distribuendo i volantini e soprattutto spiegando cosa rischia di succedere.

In particolare gli attivisti hanno descritto gli effetti che il progetto Enel avrebbe sul Lago di Castel San Vincenzo, così particolare per il colore turchese delle sue acque. Ebbene, nei 5 anni previsti per i lavori, che facilmente diverrebbero di più, il lago verrà prosciugato.

E una volta in funzione la nuova centrale le acque saranno torbide e tendenti al colore del fango, conseguenza inevitabile dato che ogni giorno saranno pompate in alto verso il lago di Montagna Spaccata di Alfedena per essere poi rimandate nuovamente in basso verso il lago di Castel San Vincenzo

Inoltre, lungo le rive ci saranno decine di metri di superficie di fango fresco, dato che il livello delle acque si abbasserà e rialzerà quotidianamente tra il giorno e la notte. Infine, la balneazione sarà vietata, perché diventerà estremamente pericolosa. Sono tutti effetti indesiderati descritti anche nei documenti di Enel e che sono impossibili da eliminare.

 Le persone presenti sono rimaste piacevolmente sorprese per il blitz, molti hanno affermato che non ne sapevano nulla, tutti si sono detti sconvolti, ringraziando gli attivisti per questa preziosa opera di informazione e di contrasto allo scellerato progetto.

Ha dichiarato Pietro Matta, membro del Coordinamento No Pizzone II: “Oggi abbiamo voluto richiamare l’attenzione sul destino che Enel riserverebbe al lago di Castel San Vincenzo, che è un elemento fondamentale per lo sviluppo turistico di tutta l’alta Valle del Volturno. Ma il destino del lago di Montagna Spaccata sarà identico. E ne riparleremo tra qualche giorno.” 

Guarda le interviste 

Tags: Alfedena dice NoEnel Green PowerFlash MobLago di Castel San VincenzoLago montagna spaccataMoliseNo Pizzone IIPietro Matta
Redazione

Redazione

Correlati Posts

“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

18 Luglio 2025
Tornareccio Music Camp

Tornareccio Music Camp, dal 22 al 26 luglio formazione e musica dal vivo per 50 giovani musicisti abruzzesi

17 Luglio 2025
Macchiagodena istituisce la Riserva Naturale LIPU Rio Secco - Piana Palumbo

Macchiagodena istituisce la Riserva Naturale LIPU Rio Secco – Piana Palumbo

17 Luglio 2025
Orsa Amarena, la procura di Avezzano chiude le indagini

Orsa Amarena, terza udienza. A.P.E. chiede l’applicazione delle norme sulla tutela penale dell’ambiente

17 Luglio 2025
L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

16 Luglio 2025
https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

16 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

16 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025

Consorzio dell’Agnello dell’Italia Centrale IGP: qualità e genuinità certificata

“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

Ai 'Riti di Letino" trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

Ai ‘Riti di Letino” trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

Tornareccio Music Camp

Tornareccio Music Camp, dal 22 al 26 luglio formazione e musica dal vivo per 50 giovani musicisti abruzzesi

Consorzio dell’Agnello dell’Italia Centrale IGP: qualità e genuinità certificata

19 Luglio 2025
“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

18 Luglio 2025
Ai 'Riti di Letino" trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

Ai ‘Riti di Letino” trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

17 Luglio 2025
Tornareccio Music Camp

Tornareccio Music Camp, dal 22 al 26 luglio formazione e musica dal vivo per 50 giovani musicisti abruzzesi

17 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Consorzio dell’Agnello dell’Italia Centrale IGP: qualità e genuinità certificata

19 Luglio 2025
“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

18 Luglio 2025
Ai 'Riti di Letino" trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

Ai ‘Riti di Letino” trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

17 Luglio 2025
Tornareccio Music Camp

Tornareccio Music Camp, dal 22 al 26 luglio formazione e musica dal vivo per 50 giovani musicisti abruzzesi

17 Luglio 2025

In Evidenza

Consorzio dell’Agnello dell’Italia Centrale IGP: qualità e genuinità certificata

19 Luglio 2025
Ai 'Riti di Letino" trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

Ai ‘Riti di Letino” trekking speciale con Matese Discovery: sabato 19 luglio

17 Luglio 2025
Macchiagodena istituisce la Riserva Naturale LIPU Rio Secco - Piana Palumbo

Macchiagodena istituisce la Riserva Naturale LIPU Rio Secco – Piana Palumbo

17 Luglio 2025
Orsa Amarena, la procura di Avezzano chiude le indagini

Orsa Amarena, terza udienza. A.P.E. chiede l’applicazione delle norme sulla tutela penale dell’ambiente

17 Luglio 2025
A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025
L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

16 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Consorzio dell’Agnello dell’Italia Centrale IGP: qualità e genuinità certificata

19 Luglio 2025
“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

“Pichuco Festival”, Archi rende omaggio all’oriundo abruzzese Anìbal Troilo: tra i più grandi musicisti di tango argentino al mondo

18 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture