I turisti hanno cominciato ad affluire a Castelpetroso già dal primo pomeriggio per vivere l’attesissima “Serata al borgo“, nonostante che l’apertura della manifestazione e il consueto taglio del nastro siano stati annunciati alle 19.30. L’obiettivo di trovare un comodo posteggio e accaparrarsi subito i primi posti per degustare le specialità gastronomiche in distribuzione era prioritaria su tutto. Come dargli torto?
La giornata di ieri – sabato 17 agosto – in realtà è stata fitta di eventi a Castelpetroso. Iniziata in mattinata con un incontro istituzionale su “Le vecchie e nuove migrazioni”, nell’ambito del progetto “Il turismo delle radici“, promosso dal Ministero degli Affari esteri. Un momento importante nel quale si è discusso delle migrazioni molisane di ieri e di oggi. Arricchito dalle testimonianze dei molisani ed i castellani nel mondo.
La tradizionale serata, organizzata nel centro storico di Castelpetroso, come sempre ha riscosso gli unanimi consensi degli ospiti, circa 1500. Felici di onorare gli sforzi dei volontari della Proloco, coordinati dal presidente, Davide Cifelli. Una macchina organizzativa collaudata e perfettamente funzionante, che quest’anno ha raggiunto la sua ventesima edizione. Il grande palcoscenico all’aperto è stato vivacizzato dai suoni e dai balli del gruppo Molisefolk, itinerante tra i vicoli del borgo. Mentre alcune band si sono esibite negli angoli più intimi del paese.