Un appuntamento da non perdere con una artista eccezionale. Parliamo del terzo ed ultimo appuntamento di “Filareto e le Muse,notturni conviviali” previsto per domani sera, 29 agosto, nel circuito del centro storico di Agnone a partire dalle ore 20.00.
Prima la cena al Caffè Letterario, poi la “narrazione in cammino” anche nella biblioteca Baldassarre Labanca e poi la vera chicca, ovvero ”Miti e Storie:canti e racconti nascosti nei secoli. La memoria si fa narrazione, poesia e musica” di Frida Neri nel chiostro di Palazzo San Francesco intorno alle ore 23.00.
La Neri è una cantautrice ma anche interprete di spettacoli anche da lei firmati. Poliedrica sul palco che diventa raccolta di prosa, poesia, musica e danza.
Curatrice di rassegne musicali, festival, eventi culturali, la Neri è anche consulente filosofica.
“La sua ricerca si stringe intorno al nodo dell’Anima come potente sfera umana, il cui canto si effonde nelle mille sfaccettature delle arti e nei suoi infiniti linguaggi. Alla sua fonte, l’urgenza espressiva che nasce dalla condivisione delle esperienze fondamenti dell’esistenza, che ci rendono così vicini nonostante le differenze. Del Profondo Canto è la sua opera poetica prima”.
L’evento intero costa 25 euro; la visita guidata più le performances di Frida Neri (ore 21.30 da piazza Plebiscito) ha un costo di 12 euro. Infine chi volesse assistere solo all’arte in scena di Frida Neri il biglietto è di appena di sei euro.
Per informazioni e prenotazioni: 3275474436.