Una targa per ricordare la bontà di Lisetta D’Onofrio, il medico-missionario che il 7 settembre dello scorso anno salì al in cielo. L’ha voluta il Rotary Club di Agnone che ha poi condiviso l’iniziativa col Cenacolo Culturale Francescano ed il Comune di Agnone in ricordo anche dell’amico intimo e missionario fra Celestino Ciricillo stretto collaboratore della D’Onofrio e verrà istallata presso l’edificio che ospitò la sua opera in piazza del Popolo 117 di Agnone.
“Ricordo e testimonianza della prodigiosa opera d’amore francescano profuso dalla dott.ssa Lisetta D’Onofrio (9.12.1938 – 7.9.2023) che attraverso la creazione della sua C.A.S.A. (Cooperazione Attività Sociali e Assistenziali) qui impegnò cuore, mente e professione di medico nell’accoglienza alla comunità africana ed aiutò generosamente le popolazioni già da lei amorevolmente assistite durante la sua missione laica in terra d’Africa con il sostegno di Padre Celestino Ciricillo.
Con Orgoglio e gratitudine il Rotary Club Agnone, il Cenacolo Culturale Francescano ‘Camillo Carlomagno’ ed il Comune di Agnone posero nel giorno del primo anniversario della sua nascita in cielo”.
““Dopo l’esperienza missionaria nel Ciad iniziata nel 1975 – ricorda Daniele Cerimele, Presidente del Rotary Club di Agnone- Lisetta rientrò in Agnone fondando, insieme all’indimenticato Padre Celestino Ciricillo e altri volontari, una sede del Centro missionario diocesano C.A.S.A. (Cooperazione Attività Sociali Assistenziali) di cui fu presidente per tutta la vita. In quell’occasione il Comune di Agnone mise a disposizione dell’Associazione l’immobile di Piazza del Popolo.
La dottoressa curò per anni il periodico “Spezziamo il pane”, raccolse e inviò aiuti per l’opera sorta a Bébédjia (Ciad) provvedendo anche alle necessità di una piccola comunità africana chiamata a risiedere in Agnone per cure, crescita professionale ed altri nobili scopi; si interessò infine anche di missioni in altri paesi (Burundi e Ruanda) e di persone particolarmente bisognose””.
L’appuntamento è per domani per le ore 11.00. Alla benedizione della targa da parte del parroco don Onofrio Di Lazzaro assisteranno il Presidente del Rotary Club di Agnone, dott. Daniele Cerimele, il presidente del Cenacolo Culturale prof. Giuseppe De Martino, il Vescovo di Trivento Mons. Claudio Palumbo, il sindaco di Agnone Daniele Saia, il sindaco di Poggio Sannita Giuseppe Orlando, il prof. Mario Carrese e il dott. Luigi Falasca, questi ultimi che, oltre ad aver conosciuto personalmente Lisetta, furono tra i più attivi agnonesi che contribuirono al costante e lungo lavoro benefico della D’Onofrio.