Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Abruzzo

Roccavivara, Festa dei Sapori Molise: weekend all’insegna di prodotti molisani a km0

Evento aperto al pubblico Sabato 28 e domenica 29 settembre ingresso libero h 10:00/13:00 – h 14:30/20:00. Esposizione di stand con prodotti locali, presentazione dei produttori espositori, mini degustazioni guidate gratuite.

Redazione di Redazione
25 Settembre 2024
in Abruzzo, Enogastronomia, Eventi, In Evidenza
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Roccavivara, Festa dei Sapori Molise: weekend all’insegna di prodotti molisani a km0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Roccavivara, Festa dei Sapori Molise: weekend all’insegna di prodotti molisani a km0Nasce un’opportunità entusiasmante per un pubblico motivato e sempre più attratto dalla cucina sana del Molise in cui i produttori locali si raccontano e raccontano la storia dei loro prodotti, su come nascono e sul territorio che li caratterizza.

L’evento Festa dei Sapori Molise è frutto di un’idea appassionata di Mario Antenucci, professionista del gusto, chef e titolare della struttura ricettiva Hotel Lo Smeraldo di Roccavivara CB, un gioiello di paese posizionato al confine tra il Molise e l’Abruzzo, sulla spettacolare Valle del Trigno tra paesaggi boschivi, panorami invitanti e preziose attrattive turistiche.

Ci saranno mini degustazioni guidate, mostra di pittura estemporanea sul tema sapori, convention interattiva con il pubblico e con esperti del settore, pranzo a base di ricette tradizionali e prodotti locali, spazio dedicato all’editoria a tema, pacchetto turistico dedicato all’evento per gli ospiti dell‘Hotel Lo Smeraldo e tante altre opportunità per “raccontarsi fra persone”.

La prospettiva è edificante: offrire una ricca vetrina alle comunità di visitatori, turisti, residenti e a tutto il pubblico consumatore affinché si riconoscano i benefici dei prodotti naturali del Molise e delle eccellenze agro alimentari. In questa prospettiva sono proprio i produttori a volersi raccontare, entusiasti nel confidare storie e piccole avventure della loro vita professionale. Casi di successo e storie di persone che possono essere di ispirazione e di confronto per la propria attività e perché no, per la vita.

Approccio condiviso dagli esperti che interverranno durante il convegno di domenica 29 settembre Cibo e territorio per il benessere dell’uomo e del pianeta dialogando con il pubblico. Esperti nel settore agroalimentare, dell’ambiente, della formazione e del turismo,
sono unanimi nel riconoscere che una piccola oasi dell’Italia come il Molise può generare molteplici opportunità in termini di qualità della vita, economia sostenibile e “ecologia umana”.

L’occasione è ideale per promuovere il territorio, diffondere il valore del mangiare con ingredienti sani e naturali, affiancare l’impegno instancabile dei produttori locali sul “campo” Molise. Insomma un’esplorazione “geografica” del gusto e della conoscenza che attraversa persone, paesaggi e cibo al fine di incentivare la scelta di una tavola sana, nella piena consapevolezza degli effetti benefici per l’uomo e per l’ambiente.

E così tra colline e località incontaminate del Molise si scoprono germogli di eccellenze agroalimentari, realtà nascoste e virtuose, capaci di sviluppare potenzialità ancora inespresse, ma capillarmente attive sul territorio.
Uno slancio verso il benessere per l’uomo ed il pianeta.

Un impegno a motivare, incentivare, entusiasmare e coinvolgere giovani e meno giovani al Valore Molise attraverso la natura, i frutti della terra ed il rapporto tra le persone. In questa direzione spiccano tre obiettivi cardine della Festa dei Sapori Molise integrati in un’unica missione: valorizzare il territorio esaltando la diffusione dei prodotti locali e della loro salubrità; nutrire la conoscenza del cibo e l’educazione al mangiare bene e sano; far vivere alle persone esperienze di gusto, dare soddisfazione agli ospiti, creare opportunità di incontro e di ritorno: un modo per ritrovarsi e per stare insieme grazie all’entusiasmo dei produttori locali che saranno i veri, autentici protagonisti dell’iniziativa.

Inoltre nell’ambito dell’evento Festa dei Sapori Molise ci sarà un’area artistica diffusa in cui le stimate artiste Amelia Piscolla, Susi Vergato, Silvana Di Paola e Sophia Abalmasova si esibiranno con opere pittoriche estemporanee condivise con il pubblico. Festa dei Sapori Molise è la prima tappa di un percorso fortemente sentito che proseguirà con edizioni annuali oltre che con pillole/anteprime 2025 tra esperienze gustative, visite guidate e offerte turistiche itineranti per il Molise.Roccavivara, Festa dei Sapori Molise: weekend all’insegna di prodotti molisani a km0

Domenica 29 settembre h 11:00 > Convegno Festa dei Sapori Molise – Cibo e territorio per il benessere dell’uomo e del pianeta. h 14:30 – 15:30 visita esperienziale gratuita al caratteristico mulino in pietra adiacente all’Hotel Lo Smeraldo.
Pranzo a base di prodotti locali e ricette tradizionali presso l’Hotel Lo Smeraldo (sabato 28 settembre € 20 | domenica 29 settembre € 30 – Su prenotazione cell. 333 6182267 – 347 8472883).

Pacchetto turistico Weekend di Gusto 28/29 settembre presso Hotel Lo Smeraldo – € 80 a persona tutto incluso (cena e pernotto sabato 28 settembre, colazione e pranzo della domenica 29 settembre). Info 333 6182267 – 347 8472883
Con il nostro più caloroso Benvenuto!

Intervengono al convegno Festa dei Sapori Molise – Cibo e territorio per il benessere dell’uomo e del pianeta:
⦁ Pasquale di Lena, Esperto di agricoltura: Molise, il sapore della biodiversità;
⦁ Bruno Paura, Professore associato presso l’Università del Molise, docente in discipline botaniche: Guardare le piante con altri occhi, qualche riflessione su proprietà e bellezza;
⦁ Maurizio Santilli, Ambasciatore del Gusto Doc Italy – Molise: volano per l’economia agroalimentare in Italia – Giovani, formazione, educazione al cibo;
⦁ Mario Antenucci, dott. in Scienze Turistiche – Corso di Enogastronomia e Turismo | Università del Molise, chef e titolare dell’Hotel Lo Smeraldo di Roccavivara: Territorio, cucina e ospitalità;
⦁ Nazario Fania Apicoltore: Apicoltura è Benessere per l’uomo e per il pianeta.
Moderano: Maria Vasco Fondatrice Moliseinvita; Giuseppe Lamelza Digital Strategist TiPorto Digital Tourism

Tags: Festa dei Sapori MoliseMaria VascoMoliseMoliseinvitaprodotti molisaniRoccavivara
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025
Al via l’anteprima di Gironi Divini 2025

A Celano l’anteprima di Gironi Divini 2025: vini freak, vini pop e grandi classici

14 Luglio 2025
Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

Il Costume dell’Anima saluta la signora Pasqua

14 Luglio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture