“A piccoli passi grandi successi “ questo lo slogan scelto dal Comitato Italiano Paralimpico del Molise, guidato dalla professoressa Donatella Perrella, per la chiusura del quadriennio paralimpico 2020-2024. La manifestazione si è svolta a Campobasso. Presenti L’onorevole Elisabetta Lancellotta, da sempre vicina al mondo dello sport, il sottosegretario alla presidenza della giunta regionale Roberto Di Baggio, la sindaca di Campobasso Marialuisa Forte ed esponenti del mondo dello sport.
Durante la manifestazione sono state consegnate le onorificenze agli atleti paralimpici che si sono distinti nella pratica delle attività sportive.
Consegnate anche ai tecnici le onorificenze per i meriti sportivi paralimpici. Tra i tecnici premiati Federica Rossi, istruttrice di nuoto da sempre impegnata nell’insegnamento della disciplina alle persone con diverse abilità. Federica ha lo sport nel DNA.
Il papà Nicolino è stato agonista del ciclismo, lo zio Gaetano ha insegnato ciclismo a intere generazioni di ragazzi e organizzato manifestazioni per la promozione dello sport. I figli di Federica, Matteo e Luca D’Andrea, praticano il nuoto agonistico. I due piccoli sono infatti tesserati con la Scuola Isernia Nuoto.
Federica ha ricevuto il premio dalle mani dell’onorevole Lancellotta, consigliera nazionale del CONI e delegata provinciale del coni Molise. L’istruttrice collabora con la società M2 movement di Campobasso guidata dall’avvocato Amelia Mascioli, presente alla manifestazione.
A Federica i complimenti del marito Sergio.