Una Epifania davvero spettacolare quelle che si svolgeranno ad Agnone.
La prima è quella impersonata da Clemente Zarlenga che quest’anno, per il trentaduesimo anno, vestirà i panni della vecchia fata che porta i doni ai bambini buoni mentre a quelli cattivi cenere e carbone. La Befana “Clementina” la si potrà trovare domani mattina (4 gennaio) per le strade di Agnone per posare per qualche foto con i bambini.
Determinante l’intervento dei commercianti locali che hanno riempito di ogni dolciume il cesto portato in spalla da Clemente che poi, come sempre, nei giorni successivi, si recherà nelle varie Case di Riposo per portare un sorriso ed una speranza ai nonnini lì dimorati.
Altro appuntamento quello di lunedì 6 gennaio alle ore 11 in piazza del Popolo del rione Maiella di Agnone.
“Il 6 gennaio –fa sapere il responsabile dei VV.FF. di Agnone, Capo Distaccamento CR Domenico Scampamorte– alle ore 11.00, nei pressi del Plesso di Maiella dell’Istituto Omnicompresivo Giuseppe Nicola D’Agnillo la Befana si calerà dal tetto della scuola, agganciata e sospesa con i cavi dell’ autoscala dei Vigili del Fuoco. Scesa a terra, l’anziana signora distribuirà ai più piccoli doni, e dolciumi”.
A patrocinare l’evento il Comune di Agnone, l’Istituto Omnicomprensivo Giuseppe “Nicola D’Agnillo” con il supporto della Pro Loco di Agnone. Saranno schierati i mezzi dei Vigili del Fuoco di Agnone ed allestiti i gazebo per la distribuzione dei doni.
Appuntamenti ai quali non si può mancare.