Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

I.C. Molise Altissimo, futuro senza dirigenza: scaricabarile della politica

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
14 Gennaio 2025
in Molise, Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
I.C. Molise Altissimo, futuro senza dirigenza: scaricabarile della politica
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Saia contro Di Lucente; Di Lucente contro Saia, Greco contro Saia e Di Lucente e la Dirigenza Scolastica critica contro la delibera della Giunta regionale n.605 del 27 dicembre 2024, con la quale è stato integralmente adottato il parere tecnico rilasciato dall’Ufficio Scolastico Regionale e che decreterebbe l’addio della dirigenza del Molise Altissimo di Carovilli inclusa tra le sei destinate ad essere soppresse dal prossimo anno scolastico (quattro per la provincia di Campobasso e due per quella di Isernia, a fronte di sessanta soppressioni complessive a livello nazionale). Uno scontro di dichiarazioni e missive che al momento non cambia lo status quo delle cose.

“Non ci siamo fermati a osservare, ma abbiamo preso una posizione netta deliberando all’unanimità di tutelare tutte le autonomie scolastiche della provincia –afferma Saia- Attraverso questo atto abbiamo voluto inviare un messaggio chiaro indirizzato anche ai tavoli governativi romani: basta tagli ai servizi. Data la carenza di infrastrutture, la scarsa popolazione e i problemi legati all’isolamento, l’intero territorio provinciale può essere considerato area interna. In questo contesto, fermo restando il mantenimento delle scuole, che senso ha decidere di tagliare due dirigenze?

Il Consiglio provinciale, rappresentando tutti e 52 i Comuni di competenza, ha voluto tutelare tutte le autonomie evidenziando le contraddizioni sulla gestione delle risorse per le aree più periferiche. Difatti c’è un evidente cortocircuito governativo a Roma: da un lato si investe nelle aree interne con la SNAI, dall’altro si tagliano servizi essenziali come quelli scolastici, che rappresentano un pilastro fondamentale per la tenuta delle comunità che vi abitano”.

“L’assessore Andrea Di Lucente ha giustamente definito ‘pilatesco’ l’atteggiamento del presidente della Provincia di Isernia, Daniele Saia, che non ha espresso una posizione nei modi previsti dalla legge, limitandosi di fatto a lavarsi le mani su una questione così cruciale –afferma il regionale Andrea Greco-. La questione del dimensionamento scolastico non può essere affrontata con superficialità. Serve una politica che metta realmente al centro i territori e i loro bisogni, e non gli interessi di qualcuno, generando tra l’altro una pericolosa guerra di campanile assolutamente da evitare”.

“Nella piena consapevolezza del fatto che la soppressione della dirigenza non coincida (almeno non nell’immediato!) con la soppressione dei plessi scolastici afferenti la stessa – comunica la Presidente del Consiglio di Istituto del Molise Altissimo, Antonella Tortola – s’invitano tutti gli organi chiamati ad esprimersi, a vario titolo, sul dimensionamento scolastico e ad adottare le relative decisioni finali, a riflettere ulteriormente sui risvolti che tali decisioni avranno sulla vita delle persone interessate, a partire dagli studenti, dalle loro famiglie, dal personale scolastico, fino ad arrivare alle più ampie comunità comunali.

Il Consiglio osserva che la soppressione di dirigenze nell’ambito dello stesso contesto urbano può avere effetti certamente più limitati e meno impattanti rispetto alla soppressione di una dirigenza caratterizzata da una pluralità di comunità, che ha saputo fare della eterogeneità e complessità la propria cifra, elevando la cura e la tutela della diversità di persone e storie a punto di eccellenza della propria offerta formativa, assicurando costantemente percorsi di apprendimento in linea con i fabbisogni di ogni singolo iscritto.

La conferma della decisione di sopprimere la dirigenza del Molise Altissimo porterà inevitabilmente alla disgregazione di questa comunità scolastica, del valore aggiunto da essa rappresentato per tutti i comuni interessati, con il concretizzarsi del rischio che i plessi aggregati alle dirigenze dei centri più grandi perdano la loro specificità e la loro attrattività, appiattiti sull’offerta formativa di un centro di dimensioni troppo diverse per adattarsi alle esigenze dei centri minori.
A quel punto, certamente, non potrà che assistersi ad un significativo calo degli iscritti fino alla soppressione degli stessi plessi scolastici.

Ma a questo avrà contribuito, certamente, il sacrificio dell’autonomia scolastica richiesto, ancora una volta, alle persone che con le proprie scelte di vita, di lavoro e di istruzione per i propri figli operano quotidianamente per contrastare il declino delle aree interne e tutelare le risorse delle stesse a beneficio di tutti.”

Tags: dirigente scolaticoI.C. Molise AltissimoMoliseUfficio scolastico regionale
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025
Latte, Coldiretti Molise: stangata per agli allevatori con la diminuzione del prezzo alla stalla

Emergenza cinghiali in Molise, al via il prelievo selettivo: Coldiretti ringrazia

13 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025
Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

Agnone, il Cardinale Antonelli oggi ospite del Centro Studi Alto Molise

14 Giugno 2025

In Evidenza

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

Isernia in festa per Sant’Antonio da Padova

14 Giugno 2025
E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

E’ tempo di transumanza sotto la catena delle Mainarde

13 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

6 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

Parco Nazionale del Matese, correttivi sulla perimetrazione: Roberti e Di Baggio a colloquio con il ministro Gilberto Pichetto Fratin

14 Giugno 2025
Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

Venafro, decolla il cartellone degli eventi estivi 2025

14 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture