Verrà presentato sabato 22 febbraio alle ore 10.00, presso la Riserva Mab Montedimezzo di Vastogiradi il Comitato BSC Life (Bear Smart Corridors) “che mira a favorire l’espansione della popolazione di orso bruno marsicano in Italia centrale e di orso bruno in Grecia attraverso lo sviluppo di “corridoi di coesistenza”, dove le comunità locali potranno imparare a vivere in armonia con questa specie maestosa” come si legge nel progetto BSC.
“In Europa –aggiungono gli organizzatori- 4 delle 10 popolazioni di orso bruno sono considerate in pericolo critico dalla IUCN. La Grecia ospita la popolazione più meridionale d’Europa con solo 400-500 individui in due popolazioni disgiunte nelle catene montuose dei Rodopi e del Pindo.
Gli Appennini sono il regno di una sottospecie endemica, l’orso bruno marsicano, in pericolo critico di estinzione e presente solo nel settore centrale della catena appenninica.
LIFE Bear-Smart Corridors si pone come obiettivo il miglioramento delle condizioni degli orsi nei corridoi di dispersione critici in Italia e Grecia. Questi corridoi collegheranno i parchi nazionali della regione. In definitiva, questo permetterà agli orsi di espandere il loro raggio d’azione verso nuove aree”.
Rimuovere le minacce e migliorare le condizioni per gli orsi nei corridoi di coesistenza, con particolare attenzione alla conservazione del cibo naturale nelle aree lontane dalle città per ridurre l’incidenza dei casi di orsi che si avvicinano ai paesi.
Sostenere le imprese locali; sviluppare una strategia imprenditoriale per le aree del progetto che riconosca le opportunità di collaborazione con la comunità imprenditoriale per ottenere risultati di conservazione, generazione di reddito e benefici per le comunità locali questo ed altro ancora nei propositi progettuali.
A Vastogiradi, dopo il raduno al punto informativo Bear Smart Community Alto Molise previsto per le ore 10.00, si effettuerà con Anna Scocchera una passeggiata verso dov’era il faggio di circa 300 anni caduto al suolo nella notte tra il 29 e 30 novembre 2017.
Quindi, intorno a mezzogiorno nella sala conferenze dello stesso punto, il convegno su “Stato dell’arte della comunità a misura d’Orso Alto Molise a Vastogirardi” ed il Piano di Coesistenza.
La mattinata si concluderà col pranzo-buffet offerto da Rewilding Apennines.
A ottobre scorso la presentazione a Villa San Michele. Qui il servizio.