La Croce Rossa Italiana Comitato di Termoli, ha organizzato una serie di importanti iniziate a favore delle donne, all’interno della manifestazione “8 Marzo 2025, Insieme alle donne per le donne”, allestendo diverse postazioni tematiche, all’interno del Centro commerciale Costaverde.
La promotrice, Lorenza Galante, rappresentante dei giovani volontari del comitato termolese, attraverso il suo impegno e grazie alla sensibilità dei vertici locali CRI, ha organizzato, insieme alla vicepresidente Cecilia D’Errico e a un nutrito gruppo di Volontarie, una serie di attività di prevenzione a favore delle donne.
Le volontarie hanno svolto attività come, la misurazione di pressione arteriosa, la misurazione glicemica e info-point su screening preventivi.
Le diverse attività hanno visto la partecipazione anche di illustri professionisti del presidio ospedaliero San Timoteo di Termoli quali: la ginecologa dott.ssa Elvira Fiadino e del dott. Vincenzo Biondelli, primario del reparto di Ginecologia di Termoli che ha tenuto una importante relazione sulle attività di cura e di prevenzione che sono svolte presso il nosocomio di Termoli.
Gli avvocati Cecilia D’Errico e Angela Cianfagna Bracone, hanno affrontato la sfera dei diritti della donna, delle donne vittime di violenza, e l’importanza di costruire una rete di sostegno, dove operano anche i Volontari della Croce Rossa Italiana di Termoli, in favore del gentil sesso.
Questo impegno messo in campo dalla CRI, è già realtà, continua nel segno della cooperazione tra istituzioni e altre realtà associative attive sul territorio che all’evento sono intervenute: l’avv. Valeria Cacchione presidente delle Pari Opportunità presso l’ordine degli avvocati di Larino, nonché socio fondatore della Casa dei Diritti di Termoli e l’avv. Giovanna Bisaccia, vicepresidente Comitato Pari Opportunità e socio della Cassa dei Diritti.
Un evento che ha visto un massiccio afflusso di pubblico.
Le innumerevoli ospiti hanno trovato l’accoglienza, tanti sorrisi e una mimosa in omaggio. Qui hanno ricevuto tutte le informazioni utili sulle campagne di prevenzione e la diagnosi precoce del tumore alla cervice uterina e l’esame mammografico finalizzato all’individuazione del tumore in fase molto precoce.
Le volontarie attraverso la campagna, prenditi cura di te, hanno fornito notizie utili sulla prevenzione e gli esami da eseguire in base all’età, alle principali malattie da prevenire, sullo stile di vita e fattori di rischio da eliminare. A tal proposito è stato fornito diverso materiale divulgativo utile, oltre alla guida del donatore di sangue. Tra i testi distribuiti vi erano: “Stop Violenza, parole per dirlo a cura di Giulia Giornaliste Edito Quaderni Murialdi; e il libro “Non è un paese per mamme, appunti per una rivoluzione possibile” di Paola Setti con la prefazione di Paola Tavella .
Il direttore del Centro Commerciale Costaverde dott. Dario Valente, ha ringrazia la Croce Rossa Italiana: “…come Centro Commerciale cerchiamo di essere parte pro-attiva, cerchiamo anche noi di essere corpo sociale, una piazza messa a disposizione di tutte quelle che sono le iniziative che possono dare al territorio, siamo qui per questo e ci interessa giocare questo ruolo all’interno del territorio”.
La Cri di Termoli, attraverso il lavoro svolto dalle volontarie, è stata ancora una volta una realtà preziosa e molto apprezzata dall’universo femminile.
Il presidente del Comitato di Termoli della Croce Rossa Italiana Donato Ciccone, visto i risultati e la partecipazione, si dichiara soddisfatto e ringrazia tutte le Volontarie dell’iniziativa e augura Buona Festa della Donna a tutte le donne e alle Volontarie del suo Comitato CRI.
Le interviste
Giuseppe Alabastro