Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Roccaraso, turismo in crisi dopo la tempesta mediatica

Ugo Del Castello di Ugo Del Castello
9 Marzo 2025
in Attualità, Politica, Turismo, Zoom
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Roccaraso, turismo in crisi dopo la tempesta mediatica
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

La tiktoker da strapazzo non c’entra niente. Eppure c’è chi continua a crederlo. Significa che ha gli occhi tappati.

Il mese di febbraio e questi primi giorni di marzo si sono rivelati un mezzo disastro dell’industria dell’ospitalità di Roccaraso, di quella degli Altopiani Maggiori d’Abruzzo e più in generale dell’Alto Sangro di cui ne fanno parte. Lo sento affermare da ogni parte. Pare che si sia salvata solo l’attività sciistica, legata però al pendolarismo, prevalentemente dei fine settimana e piuttosto ridotto nel resto degli altri giorni.

Dal 26 gennaio c’è stata la tempesta mediatica legata alla abnorme frequenza domenicale dei gitanti dediti all’attività di scivolamento sulla neve Il “la” lo ha impresso nei giorni precedenti una martellante attività diramata su Tik tok da una signora da strapazzo seguita da migliaia di adepti, quasi fosse il predicatore San Domenico di Guzmán.

A seguire e in maniera molto semplicistica si è addebitata la scarsa frequenza negli alberghi e nelle case private proprio ai risultati mediatici del pomeriggio di quella nefasta domenica segnata da 220 autobus, 11.000 gitanti, traffico in tilt per circa quattro ore e ambulanze intrappolate tra la gente infreddolita che cercava il proprio autobus per ripartire alla volta dell’hinterland napoletano.

Certo, il fenomeno è stato devastante per l’immagine di Roccaraso e così nei giorni successivi di febbraio e Carnevale, che fino ai primi anni del nuovo secolo avevano sempre costituito un periodo particolarmente ricco di presenze turistiche, si è registrato un calo considerevole di ospiti, siano essi degli alberghi, che delle seconde case, nonostante le perfette condizioni di innevamento del comprensorio degli Altopiani.

Ma non è solo questa la ragione dell’accaduto, perché sarebbe stupido e riduttivo fermarsi ad analizzare questo fenomeno importante, che vede già da diversi anni una riduzione progressiva di turisti del periodo natalizio, delle settimane bianche o dei week end lunghi. A Roccaraso, in particolare, si deve aggiungere che anche la stagione estiva si è ridotta al lumicino di una decina di giorni intorno a ferragosto.

Nel frattempo alcuni alberghi si sono chiusi e così diverse attività commerciali; alcune si sono trasformate in outlet con la mostra all’esterno di capi di abbigliamento indegni per una località turistica che nel passato è stata un punto di riferimento per le novità e la ricercatezza dei capi per la montagna. Una per tutte. Negli anni settanta Gilberto Benetton, che qui soggiornò per la settimana di Ferragosto, venne a lanciare la linea di abbigliamento Jeans West, inserendo Roccaraso nel pugno delle migliori località turistiche della montagna italiana. D’estate veniva presentata la collezione invernale e così viceversa.

Insomma, oggi la ultracentenaria località turistica di Roccaraso è diventata una nobile decaduta. Tutti si lamentano, ma nessuno sa cosa fare per porvi rimedio.

Però, ad onor del vero, non si può negare che in controtendenza c’è un’attività economica in ripresa vorticosa, è quella edilizia delle seconde case. E così il territorio ai margini del paese, perfino con una inaudita aggressione dei piedi di una montagna risulta martoriato in ogni dove. Lo stesso Comune sta vendendo suoli e qualche fabbricato, incentivando così l’ulteriore opera di produzione di inutili e deleterie seconde case che, come la storia edilizia precedente ci ha insegnato, risultano per lo più abbandonate e subiscono un degrado considerevole. Si rende così gravemente compromessa anche l’immagine intrinseca del paese.

È doloroso dover compiere una riflessione del genere, ma mettere a nudo una situazione del genere può significare che si possa prendere il coraggio tra le due mani e tornare ad essere intraprendenti. Una cosa tutti però deve essere rinnegata, è l’ulteriore e deleteria costruzione di seconde case.

Di contro devono essere i servizi turistici a crescere in maniera esponenziale e giusta, per andare incontro al desiderio di chi vuole tornare tra di noi. Nuovi impianti sportivi devono essere realizzati congiuntamente a Rivisondoli e Pescocostanzo. È indispensabile recuperare l’impianto di Acquafantasy a Roccaraso e il maneggio ippico a Rivisondoli.

E tutti insieme dobbiamo finalmente presentare una valida e completa offerta turistica. Ma è la montagna che dobbiamo offrire in primis, con sentieri e piccoli rifugi. Costituire perciò un gruppo di guide al fine di presentarla e farla vivere adeguatamente. Organizzare manifestazioni di qualità è un obbligo imprescindibile per non offendere la dignità degli ospiti.

Perciò le pubbliche amministrazioni devono intraprendere un’azione coordinata di tutte le iniziative necessarie per conferire nuova forza alla industria dell’ospitalità turistica che da oggi deve essere presentata all’insegna degli Altopiani Maggiori d’Abruzzo. È questa una soluzione imprescindibile. Forza e buon lavoro.

Ugo Del Castello

Tags: Alto SangroAltopiani Maggiori d'AbruzzoRoccarasoSciTurismo
Ugo Del Castello

Ugo Del Castello

Correlati Posts

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025

In Evidenza

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture