Loreto Millalén, di origine Mapuche, maestra ambasciatrice dei colori e dei tessuti di Walmapu Abyayala (Cile), creatrice della Scuola d’Arte Tessile Mapuche, Adllallin, artista visiva, espositrice e relatrice di arte tessile e colore.
E Ivonne Vergara, di origine cilena residente in Molise, erborista, guida etnobotanica, creatrice del progetto Divina Natura Ciclica, tessitrice di interconnessioni, divulgatrice della flora spontanea e dei suoi doni, artista autodidatta studiosa delle forme e del colore.
Insieme dopo il seminario del primo anno a Cantalupo nel Sannio, guideranno dei percorsi sensoriali, di sensibilizzazione alle forme, ai contenuti, all’espressività, alle fibre degli esseri vegetali con il colore solenne della natura, segnando un’altra gamma di riferimenti e alimentando il nostro legame con la natura come via di riconnessione con sé stessi, di rispetto per la vita e dell’esistenza.
Mediante i leggendari coloranti naturali di Abyayala (attuale America): dall’Indaco (Indigofera suffruticosa) e dalla Cocciniglia (Dactylipios coccus costa), alle piante: Mate (Ilex paraguariensis), Quillay (Quillaja saponaria), a specie locali e di stagione (Olea europaea e Laurus nobilis); gli elementi e i minerali della Terra saranno i protagonisti del nostro incontro nella ricerca rivolta a congiungere insieme il colore naturale e la pittura d’autore nella vita quotidiana.
Ricevendo ispirazione dalla natura locale, attraverso il viaggio nei sentieri delle erbe e nella loro identificazione.
Per qualsiasi ulteriore informazione contattare: 3393252208 – Instagram – Facebook