Il Comitato No Lotto Zero, l’ass. Area Matese e l’ass. Caponnetto convocano una conferenza stampa all’ex Lavatoio di Isernia per venerdì 30 maggio alle ore 15.30.
L’intento è di illustrare i risultati della riunione tenuta lo scorso 2 aprile nella sede della Prefettura di Isernia alla quale hanno partecipato, oltre i rappresentanti del Comitato e delle Associazioni, i vertici provinciali della Guardia di Finanza, dell’arma dei Carabinieri, della Questura di Isernia e del Commissario Straordinario dell’ANAS.
In conseguenza di tale incontro la Prefettura ha ritenuto di inviare una nota alla Regione Molise e ai Comuni di Isernia, Pesche e Miranda con la quale si rappresenta di “averli interessati per gli aspetti di competenza concernenti la V.I.A. (valutazione di impatto ambientale), l’analisi costi /benefici, la cosiddetta Opzione Zero e le delibere in variante allo strumento urbanistico (P.R.G.).”
Tale nota, in pratica, dà ragione alle richieste di trasparenza e rispetto delle procedure e della legalità per le quali ci stiamo battendo da anni
(la documentazione riguardante tale tematiche fondamentali ai fini procedurali non è stata mai prodotta, o quantomeno, mai resa pubblica). Si sta parlando del tratto finale della superstrada Castel di Sangro – Isernia.
Le richieste del Comitato sono state riconosciute fondate e basate su elementi fattuali e il richiamo agli Enti interessati da parte della Prefettura ne è la clamorosa conferma.
Tale fatto costituisce una svolta – a dire del Comitato – e una novità di notevole importanza che potrebbe portare a conseguenze decisive rispetto la realizzazione o meno dell’opera in oggetto.