Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Il cuore del Molise in scena con “La Dodda de Crestenella”

Al Teatro Savoia di Campobasso l’Associazione Le Cunciarje omaggia il teatro popolare

Rossella De Rosa di Rossella De Rosa
29 Maggio 2025
in Attualità, Cultura, Eventi, Molise, Spettacoli, Tradizioni
Reading Time: 5 mins read
1 0
0
Il cuore del Molise in scena con "La Dodda de Crestenella"
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Un trionfo di risate ed emozioni: così si potrebbe descrivere la serata al Teatro Savoia di Campobasso dove è andata in scena, presentata dall’Associazione Culturale Le Cunciarje, la commedia in dialetto campobassano La Dodda de Crestenella, scritta e diretta con maestria da Paola Mariano. Un’opera che non solo ha divertito e fatto riflettere, ma ha anche avuto un cuore grande, poiché l’intero incasso è stato devoluto a due realtà importanti: l’Associazione Genitori Autismo Molise APS e la Parrocchia San Pietro Apostolo di Campobasso.

Il pubblico, caloroso e partecipe, ha accolto con entusiasmo gli attori locali, che hanno saputo portare sul palco non solo il loro talento, ma anche l’amore per le radici e le tradizioni della loro terra.

Ogni battuta, ogni dialogo scandito in quel dialetto così autentico e musicale, ha avuto il potere di rievocare memorie, affetti e legami con una cultura che rischia di essere dimenticata. Eppure, proprio grazie a serate come questa, tali tradizioni tornano a vivere con forza e freschezza.

 

La commedia è stata un susseguirsi di momenti esilaranti, conditi da quel sapore genuino che solo il dialetto sa regalare. Le parole, alcune ormai poco usate nella vita quotidiana, hanno trovato nuova linfa sul palcoscenico, dimostrando quanto siano ancora vive e capaci di emozionare. Gli attori hanno saputo catturare l’attenzione del pubblico con interpretazioni sentite e coinvolgenti, tanto che gli applausi scroscianti hanno spesso interrotto lo spettacolo, testimoniando l’apprezzamento sincero degli spettatori.

 

Coinvolgente è dir poco quando si parla della straordinaria Paola Mariano, una vera artista a tutto tondo che riesce a incantare con la sua doppia veste di autrice e regista. Ogni suo trasportare dalla sua energia travolgente gesto, ogni parola trasuda passione e autenticità, e il pubblico ogni volta non può fare a meno di lasciarsi trasportare dalla sua energia travolgente.

E poi c’è Franco Baranello, un vero maestro della scena. Nel ruolo del notaio, ha saputo conquistare tutti con la sua mimica unica e irresistibile. Ogni sua espressione, ogni movimento, è sempre un piccolo capolavoro che cattura l’attenzione e fa esplodere il pubblico in fragorose risate. La sua capacità di coinvolgere è ogni volta straordinaria e ogni battuta diventa un momento indimenticabile.

Tutti gli attori hanno contribuito al successo di questa commedia che ha permesso di trascorrere due ore e più di spensieratezza e divertimento. Hanno presentato l’evento con professionalità ed eleganza i giovanissimi Elisabetta Steno e Giuseppe Romano, accompagnati dal neo Presidente dell’Associazione Le Cunciarje Nicola Steno. Bravissimi tutti gli altri attori: Teresa Armanetti, Peppe Ferro, Simona Cerino, Maria Domenica Di Renzo, Rosario Presutti, Michele Passarella, Ivana Glasso, Aldo Abbazia, Titta Fostinelli, Alessia Trivisonno e Arturo Filiberti, la voce campobassana fuori campo che ha coinvolto il pubblico facendo sì che ne apprezzasse le qualità della narrazione.

Un plauso anche all’aiuto regista Mariagrazia Lombardi che ha eseguito magistralmente, insieme con Rosario Presutti e accompagnati con la chitarra di  Olimpia Nugnes, un’aria dolcissima di introduzione dal titolo Tutte le funtanelle.

Anche i costumi di scena indossati hanno reso ancora più coinvolgente la scena: infatti, fedeli riproduzioni della foggia dell’’800, essi hanno rappresentato gli abiti della festa nella Campobasso di fine ‘700 e inizi ‘800.

La Dodda de Crestenella non è stata solo una commedia: è stata una celebrazione della comunità, un momento di unione tra passato e presente, tra risate e solidarietà. In un mondo che corre veloce, dove tutto sembra effimero, questa serata ha ricordato a tutti quanto sia importante fermarsi, ritrovarsi e condividere. Un esempio straordinario di come il teatro possa essere non solo intrattenimento, ma anche un ponte per costruire empatia e sostenere chi ne ha bisogno.

Grazie a Paola Mariano e a tutti coloro che hanno reso possibile questa magica serata, il dialetto campobassano ha brillato ancora una volta sotto i riflettori, dimostrando che le tradizioni non sono mai vecchie quando riescono a parlare al cuore delle persone. E chissà, forse qualcuno tornando a casa avrà rispolverato qualche parola in dialetto, portando con sé non solo il ricordo di una serata speciale, ma anche un pezzetto di identità ritrovata.

Rossella De Rosa





Screenshot

 

Tags: Campobassocomicacommediacunciarjedialettola dodda de crestenellaMolisepaola marianopopolaresavoiaTeatrotradizioni franco baranello
Rossella De Rosa

Rossella De Rosa

Correlati Posts

Alta Valle del Volturno, Pnalm: "Accertata una violazione delle norme sanitarie sul pascolo"

Alta Valle del Volturno, Pnalm: “Accertata una violazione delle norme sanitarie sul pascolo”

12 Giugno 2025
C.R.I. Isernia, sempre di più operativi i volontari del comitato provinciale

Il Comitato di Isernia della Croce Rossa Italiana celebra il 161° anniversario della fondazione della CRI

11 Giugno 2025
Dimensione conquista Virgin Fibra srl, ai nuovi clienti fibra ottica di ultima generazione

Dimensione conquista Virgin Fibra srl, ai nuovi clienti fibra ottica di ultima generazione

11 Giugno 2025
II carabinieri di Agnone "arrestano" la lupa, trasferita a Civitella Alfedena nell'area faunistica

Agnone, i carabinieri “arrestano” la lupa, trasferita a Civitella Alfedena nell’area faunistica

10 Giugno 2025
Agnone, catturata la lupa che aveva aggredito una minorenne

Agnone, catturata la lupa che aveva aggredito una minorenne

10 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025
Lutto - Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore - musicista

Lutto – Scompare Marciano Verrillo, indimenticabile allevatore – musicista

22 Maggio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
Alta Valle del Volturno, Pnalm: "Accertata una violazione delle norme sanitarie sul pascolo"

Alta Valle del Volturno, Pnalm: “Accertata una violazione delle norme sanitarie sul pascolo”

C.R.I. Isernia, sempre di più operativi i volontari del comitato provinciale

Il Comitato di Isernia della Croce Rossa Italiana celebra il 161° anniversario della fondazione della CRI

Dimensione conquista Virgin Fibra srl, ai nuovi clienti fibra ottica di ultima generazione

Dimensione conquista Virgin Fibra srl, ai nuovi clienti fibra ottica di ultima generazione

Roccaraso, il Presidente della Repubblica e una simpatica scenetta invernale

Roccaraso, il Presidente della Repubblica e una simpatica scenetta invernale

Alta Valle del Volturno, Pnalm: "Accertata una violazione delle norme sanitarie sul pascolo"

Alta Valle del Volturno, Pnalm: “Accertata una violazione delle norme sanitarie sul pascolo”

12 Giugno 2025
C.R.I. Isernia, sempre di più operativi i volontari del comitato provinciale

Il Comitato di Isernia della Croce Rossa Italiana celebra il 161° anniversario della fondazione della CRI

11 Giugno 2025
Dimensione conquista Virgin Fibra srl, ai nuovi clienti fibra ottica di ultima generazione

Dimensione conquista Virgin Fibra srl, ai nuovi clienti fibra ottica di ultima generazione

11 Giugno 2025
Roccaraso, il Presidente della Repubblica e una simpatica scenetta invernale

Roccaraso, il Presidente della Repubblica e una simpatica scenetta invernale

11 Giugno 2025

Le Ultime Notizie

Alta Valle del Volturno, Pnalm: "Accertata una violazione delle norme sanitarie sul pascolo"

Alta Valle del Volturno, Pnalm: “Accertata una violazione delle norme sanitarie sul pascolo”

12 Giugno 2025
C.R.I. Isernia, sempre di più operativi i volontari del comitato provinciale

Il Comitato di Isernia della Croce Rossa Italiana celebra il 161° anniversario della fondazione della CRI

11 Giugno 2025
Dimensione conquista Virgin Fibra srl, ai nuovi clienti fibra ottica di ultima generazione

Dimensione conquista Virgin Fibra srl, ai nuovi clienti fibra ottica di ultima generazione

11 Giugno 2025
Roccaraso, il Presidente della Repubblica e una simpatica scenetta invernale

Roccaraso, il Presidente della Repubblica e una simpatica scenetta invernale

11 Giugno 2025

In Evidenza

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: "E' opportuno designare esperti del territorio"

Comitato gestione provvisoria Parco Nazionale del Matese, Navarra: “E’ opportuno designare esperti del territorio”

9 Giugno 2025
28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

28esima edizione di 100 donne sul Matese, il Club Alpino Italiano celebra la giornata dei cammini nei Parchi

9 Giugno 2025
Non ci sono più pastori!

Non ci sono più pastori

9 Giugno 2025
Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

Roccaraso, quando la promozione turistica era a costo zero.

6 Giugno 2025
Tubercolosi bovina, a Montenero Val Cocchiara è arrivato il commissario nazionale Nicola D'Alterio

Tubercolosi bovina, a Montenero Val Cocchiara è arrivato il commissario nazionale Nicola D’Alterio

5 Giugno 2025
Roccaraso: attenzione a non bere lo Spritz della tiktoker Rita Di Girolamo

Roccaraso, la tiktoker Rita De Crescenzo annuncia il ritorno: vietato nascondere la polvere sotto il tappeto

4 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Alta Valle del Volturno, Pnalm: "Accertata una violazione delle norme sanitarie sul pascolo"

Alta Valle del Volturno, Pnalm: “Accertata una violazione delle norme sanitarie sul pascolo”

12 Giugno 2025
C.R.I. Isernia, sempre di più operativi i volontari del comitato provinciale

Il Comitato di Isernia della Croce Rossa Italiana celebra il 161° anniversario della fondazione della CRI

11 Giugno 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture