A poco più di una settimana dell’ingresso dell’estate, sotto le pendici delle Mainarde, l’allevatore Guglielmo Lauro ha spostato la sua piccola mandria in altura, seguito dai suoi familiari. E’ partito da Pozzilli con al seguito 40 mucche per raggiungere Filignano. Ieri pomeriggio la seconda tappa del “viaggio”: dal borgo di Bottazzella fino a raggiungere la frazione di Cerasuolo, percorrendo circa 8 chilometri.
Al passaggio degli animali nel comune di Filignano gli abitanti hanno immortalato con i telefonini la scena. Un rito che tra mille difficoltà gli allevatori riescono ancora a svolgere. Sono gli allevamenti estensivi a garantire l’eccellente qualità delle carni, dovuta dai pascoli incontaminati in aree di elevato pregio ambientale.
Prima di raggiungere la meta finale, come consuetudine, Lauro ha voluto festeggiare il passaggio della piccola transumanza insieme agli amici della zona così da solennizzare il momento, sempre in un clima di amicizia e allegria. La pioggia, purtroppo, ha disturbato la festicciola, ma non ne ha impedito lo svolgimento.