Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Eventi

Heritage Wine Festival, nove appuntamenti dedicati al vino tra Molise e Puglia

Si comincia venerdì 4 luglio al Castello Svevo di Termoli; la rassegna dei vini si concluderà al castello ducale di Bovino (Fg)

Redazione di Redazione
25 Giugno 2025
in Eventi, In Evidenza, Molise, Video
Reading Time: 5 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

La 3^ edizione di Heritage Wine Fest partirà il 4 luglio e si svilupperà in nove appuntamenti fino al 24 agosto, toccando borghi storici e castelli della Puglia e del Molise. Il festival che unisce vino e cultura, organizzato da One Eventi con il patrocinio di Pugliapromozione e della Provincia di Foggia, con la collaborazione dei Comuni di Termoli, Manfredonia, Torremaggiore, San Nicandro Garganico, Poggio Imperiale, Campomarino, Serracapriola e Bovino, è stato presentato oggi in conferenza stampa a Foggia, nella Sala della Ruota di Palazzo Dogana.

“Heritage Wine Fest è nato dal desiderio di raccontare il territorio attraverso il vino e i luoghi che ne custodiscono la storia e la cultura. Ogni tappa è pensata come un viaggio sensoriale e culturale, dove la degustazione si intreccia con la scoperta di storie, tradizioni e luoghi unici”, ha dichiarato l’ideatore del Festival Salvatore Di Matteo che per il terzo anno consecutivo mette in campo l’evento.

Molto ricco il programma del festival che si conferma un appuntamento imperdibile non solo per i wine lovers, ma anche per chi desidera scoprire le ricchezze del territorio durante le serate estive.

Si parte dal Molise il 4 e 5 luglio a Termoli, all’interno del maestoso Castello Svevo per poi approdare in Puglia, a Manfredonia, l’11 luglio nel Fossato del Castello e chiudere il mese, il 22 luglio, a  Torremaggiore presso il Castello Ducale.

Ad agosto, il viaggio riprenderà il 2 nel Borgo Antico di San Nicandro Garganico, per poi proseguire l’8 agosto a Poggio Imperiale con la serata “Sorsi di Luna” nel cuore della città. Il 12 agosto si torna in Molise, alla scoperta del Borgo Medievale di Campomarino per una serata in collaborazione con l’associazione nazionale Città del Vino, mentre il 17 agosto Serracapriola accoglierà il pubblico tra le sue strade storiche. Il gran finale sarà a Bovino il 24 agosto nel suggestivo Castello Ducale.
Ogni appuntamento proporrà Masterclass, degustazioni guidate, incontri con produttori e vignaioli, visite esclusive a castelli e borghi, oltre a momenti di intrattenimento musicale.

Le degustazioni si svolgeranno dalle 20:30 alle 23:55, con banchi di assaggio, food corner, visite guidate e musica dal vivo.
 
Le Masterclass di Heritage
Grande attesa per le Masterclass esclusive, riservate a un massimo di 30 partecipanti per ciascuna sessione, accessibili solo su prenotazione online. La prima Masterclass, “Rosè dei Rosè”, si terrà il 4 luglio dalle 12.00 alle 13.30 presso Cala Sveva Beach Club a Termoli, con un viaggio tra i migliori rosati di Molise, Puglia e Abruzzo. L’11 luglio, dalle 19.00 alle 20.30, il Chiostro di San Domenico a Manfredonia ospiterà “Bollicine Eroiche”, dedicata alle grandi bollicine di Piemonte, Liguria e Marche, e guidata da Olga Sofia Schiaffino, miglior Sommelier della Liguria 2019. Sono in via di definizione le Masterclass che si terranno a San Nicandro Garganico il 2 agosto, a Campomarino il 12 agosto presso Palazzo Di Majo Norante e a Bovino il 24 agosto con il tema “Vini di Frontiera – Tra Puglia e Campania”.
Le Masterclass sono pensate per chi desidera approfondire l’arte della degustazione e conoscere da vicino vini e territori unici, in un contesto esclusivo e formativo.

Connessioni e sinergie
Heritage Wine Fest rappresenta un’occasione di crescita per il territorio grazie alla sinergia tra istituzioni, aziende e produttori. Ad evidenziarlo durante la conferenza stampa sono stati tutti gli amministratori dei comuni coinvolti nell’evento. “Manfredonia è orgogliosa di ospitare la prima tappa in Puglia di Heritage Wine Fest. Il nostro castello sarà ancora una volta teatro di un evento che coniuga cultura, enogastronomia e accoglienza”, ha affermato Francesco Schiavone, Assessore ai Grandi Eventi del Comune di Manfredonia.

“Questo Festival è cresciuto molto e rappresenta un modello virtuoso di promozione territoriale, mette insieme più comuni e attrae visitatori nei borghi e nei castelli che sono il cuore della nostra identità”, ha sostenuto Ilenia Coppola, Vicesindaco di Torremaggiore, ricordando che tre anni fa l’evento è partito proprio dal comune federiciano.

“Heritage è una bella opportunità per creare connessioni sul territorio e ci offre l’opportunità di valorizzare e far conoscere il nostro Borgo Antico”, ha dichiarato Arcangela Tardio, assessore alla Cultura di San Nicandro Garganico.
“Lo scorso anno abbiamo registrato una grande presenza all’evento e siamo certi che anche quest’anno sarà un successo”, ha detto il Sindaco di Poggio Imperiale Alessandro Liggieri.

“Heritage non è solo un evento ma una visione, culturale e turistica, basata sulla sinergia tra privati e amministrazioni, capace di coinvolgere anche i produttori locali”, ha concluso Stefania Russo, Sindaca di Bovino, borgo che anche quest’anno ospiterà la tappa finale del Festival. Presente alla conferenza anche Michele Poppa, consigliere di maggioranza del Comune di Serracapriola.

Solidarietà e territorio
Quest’anno Heritage Wine Fest ha scelto di impegnarsi nel sociale, individuando come charity partner Banco Alimentare della Daunia “F. Vassalli”. Parte del ricavato dei ticket sarà devoluto all’organizzazione di volontariato, che recupererà le eventuali eccedenze alimentari donate dalle aziende espositrici, promuovendo solidarietà e lotta allo spreco alimentare. “Ringraziamo Heritage Wine Fest per la sensibilità dimostrata. In un periodo dell’anno in cui tutti abbiamo voglia di vacanza è importante avere un pensiero anche per le tante persone che vivono in difficoltà”, ha dichiarato in conferenza la presidente di Banco Alimentare della Daunia Stefania Menduno, raccontando l’attività quotidiana di Banco Alimentare.

Partner e sostenitori
L’edizione 2025 vede la partecipazione di partner come I matti di notte, Grafikart, Adarte, Like Il piacere del gusto, Wine Lovers Italy (portale dedicato ai wine lovers) e tutte le cantine che parteciperanno all’evento, unite dalla volontà di promuovere il territorio e i suoi prodotti.
Per ulteriori informazioni, dettagli sul programma e ticket: www.heritagewinefest.com

Tutto il resto nel videoservizio
 

Tags: Bollicine EroicheCala Sveva Beach ClubDi Majo NoranteenologiaHeritage Wine FestMolisePugliapromozioneRosè dei RosèTermoliwine fest
Redazione

Redazione

Correlati Posts

A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025
L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

16 Luglio 2025
https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

16 Luglio 2025

Rocchetta a Volturno, torna la “Sagra delle Fregnacce”:sabato 9 agosto

16 Luglio 2025
Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

Agnone e Borgo San Dalmazzo di gemellano, a Don Raimondo Viale la intitolazione di un largo

15 Luglio 2025
Escursione a campo con i briganti a San Gregorio Matese

Escursione a Campo Braca con i briganti di San Gregorio Matese tra suoni, canti e gastronomia

14 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

Rocchetta a Volturno, torna la “Sagra delle Fregnacce”:sabato 9 agosto

A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025
L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

16 Luglio 2025
https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

16 Luglio 2025

Rocchetta a Volturno, torna la “Sagra delle Fregnacce”:sabato 9 agosto

16 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025
L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

16 Luglio 2025
https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

16 Luglio 2025

Rocchetta a Volturno, torna la “Sagra delle Fregnacce”:sabato 9 agosto

16 Luglio 2025

In Evidenza

A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025
L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

16 Luglio 2025
https://youtu.be/rtDAR0npqyc

Intervista Esclusiva – Parco Nazionale del Matese, Comuni, Comitati e Privati presentano i ricorsi al TAR

16 Luglio 2025
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, Federcaccia Campania rinuncia alla richiesta di sospensiva

12 Luglio 2025
Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025

Roccamandolfi, Orizzonti del Matese presenta la festa del Pastore 2025: domenica 20 luglio

12 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

A Vandra c'è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 - 20 luglio

A Vandra c’è sua maestà il tartufo nero, due giorni di sagra con il re della tavola: 19 – 20 luglio

16 Luglio 2025
L'Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di "Signori si Parte" – Treni storici in giro per l'Italia"

L’Abruzzo protagonista su LA7 nella quarta puntata di “Signori si Parte” – Treni storici in giro per l’Italia”

16 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture