Pizzone 2, nasce il Comitato del No ad Alfedena
25 Settembre 2023
Agnone, un bassorilievo per il prof. Agostino Traldi
25 Settembre 2023
Il camoscio d'Abruzzo è custode dell’identità culturale e della nostra storia regionale. La sua presenza e conservazione continuano a intrecciarsi ...
Leggi di più“Il Comitato civico per la difesa della Pineta di Villetta Barrea” con un nota annuncia che sta lavorando alle Osservazioni ...
Leggi di piùIl terzo appuntamento del programma per le “Celebrazioni del Centenario del Parco nazionale d’Abruzzo” è in programma domani, giovedì 31 ...
Leggi di piùLascia davvero sconcertati il delinquenziale (quasi certo) avvelenamento di un intero branco di Lupi (Canis lupus italicus), di tre esemplari ...
Leggi di più"La notte di Natale del 2019, una femmina di orso bruno marsicano rimase uccisa sulla Strada Statale 17, travolta da ...
Leggi di piùI sorrisi stampati sui volti dei turisti e il loro totale gradimento, hanno restituito soddisfazione e voglia di proseguire in ...
Leggi di più"In Abruzzo, fra i tanti, esiste uno dei più pregevoli gioielli ambientali dell’Appennino e va difeso da interventi decisamente discutibili. La Pineta di Pino ...
Leggi di piùApproda finalmente anche in Molise il World Environmental Education Congress - WEEC, un network che dal 2003 organizza congressi internazionali ...
Leggi di piùIl 17 e il 18 giugno si riuniranno a Scanno tecnici ed esperti di orsi, confidenti e/o problematici, per confrontarsi ...
Leggi di piùTre croci issate sul Colle di Barrea. Una testimonianza forte, sentita e condivisa da tutta la popolazione del borgo del ...
Leggi di più