Consumare le tipicità abruzzesi significa puntare agli aspetti raffinati dell’esistenza. Se poi parliamo del miele ne è diventata una vera e propria necessità per evitare di incappare nelle frodi alimentari che giungono sulle nostre tavole dall’estero. L’illusione del risparmio può provocare gravi danni alla salute.
L’apicoltura di Luca Finocchio, a Tornareccio, è un esempio internazionale di best practice. Pluripremiata in ogni angolo del mondo, questa realtà a conduzione familiare dimostra come la passione unita a competenza e ad un lavoro straordinario possono portare a risultati sorprendenti; i prezzi sono fermi da due anni per consentire a tutti di acquistare prodotti di qualità.
L’apicoltura è anche un’eccellente Fattoria Didattica preferita da innumerevoli istituti scolastici per far svolgere attività extracurriculari agli alunni. Nel primo fine settimana di dicembre (sabato 2 e domenica 3) l’apicoltura Finocchio aprirà i battenti per ospitare l’apeday, un evento che destagionalizza le presenze nel bel borgo dei mosaici.