E' stato inaugurato stamani il rinnovato Centro di Epilessia dell'Istituto di Ricerca Neuromed. Un'altra importante sfida scientifica della struttura di...
Leggi di piùDetailsMercoledì, 12 febbraio 2025, l’I.R.C.C.S. Neuromed inaugurerà il nuovo Centro per lo studio e la cura dell’Epilessia. Il reparto, ristrutturato...
Leggi di piùDetailsUno studio internazionale ha portato a nuove scoperte sul meccanismo alla base della rigidità muscolare nei pazienti affetti da malattia...
Leggi di piùDetailsUna ricerca condotta dall'I.R.C.C.S. Neuromed, in collaborazione con l’Università Sapienza di Roma e altri centri internazionali, ha evidenziato come un...
Leggi di piùDetailsIl prossimo 14 gennaio 2025, alle 14:00, presso l’Auditorium Marc Verstraete del Parco Tecnologico I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli (IS), si...
Leggi di piùDetailsLa Medicina e la chirurgia rigenerativa rappresentano una vera e propria frontiera nella cura delle patologie degenerative e croniche. Hanno...
Leggi di piùDetailsUno studio condotto dall’Unità di Ricerca di Epidemiologia e Prevenzione dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, in collaborazione con l’Università LUM di...
Leggi di piùDetailsOttava edizione della campagna nazionale ‘Il tuo punto di vista conta – non lasciare che le maculopatie ti fermino’: questa...
Leggi di piùDetailsC'era anche il Prefetto d'Isernia, Giuseppe Montella, alla presentazione della prima banca osteologica del Molise al Parco tecnologico dell'Istituto di...
Leggi di piùDetailsL’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli, patrocinatore dell’evento, ha dato un contributo fondamentale all’11° Congresso Internazionale sui Recettori Metabotropici del Glutammato (mGlu),...
Leggi di piùDetails
© 2024 Amolivenews.it