Un incontro medico quello che si terrà martedì 25 febbraio, alle ore 18.00, e dedicato soprattutto agli anziani. Si svolgerà presso i locali del Circolo di Conversazione “San Pio” di Agnone dove i soci sono quelli di età compresa negli “anta”.
Il tema verte su “Le malattie reumatiche e la storia della Reumatologia Agnonese” e a tenere la lectio magistralis sarà proprio il reumatologo dell’ospedale San Francesco Caracciolo di Agnone, Franco Paoletti.
Il convegno sarà molto semplice ma utile per spiegare in particolare quelle malattie reumatiche definite col termine generico “reumatismi”.
Sintomi, dolori in varie parti del corpo che possono insorgere in qualsiasi età anche quando si è piccoli. L’uditorio sarà soprattutto di anziani ai quali Paoletti spiegherà soprattutto cos’è l’artrosi che colpisce le articolazioni che si assottigliano e si frammentano e che portano dolore e difficoltà motorie nella fattispecie sulla colonna vertebrale, mani, piedi e ginocchia.
Patologie che ad Agnone sono molto legate ad antichi mestieri artigianali e a quelli della lavorazione della terra e ad uno stile di vita purtroppo non molto adeguato e che si possono accentuare in età senile soprattutto per chi è in sovrappeso, chi fuma, chi non pratica attività motoria.
Tantissimi i consigli che il reumatologo potrà dare per un incontro che dovrebbe interessare, in particolare, le donne che sono quelle più colpite, secondo le ultime statistiche, da tali patologie, che interessano ogni persona di ogni fascia d’età.