La Giunta esecutiva nazionale della LIPU ha approvato questi giorni la nascita di una nuova sezione di volontari in Molise. Dopo quella di Campobasso, nata nel 1992, e quella di Isernia fondata nel 2017, ora tocca alla costa molisana ad essere interessata dalla presenza di un nuovo gruppo attivo dell’associazione ambientalista che ricordiamo nasce nel 1965.
A dirigerla sarà Giuseppe Amodeo, appassionato di birdwatching e fotografia naturalistica, il quale da diversi anni visita quotidianamente i luoghi più ricchi di natura del litorale molisano, riportando ogni preziosa osservazione di flora e fauna meritevole di protezione.
Grazie al sostegno dei soci e donatori LIPU presenti sulla costa, i volontari saranno impegnati su vari fronti, dalla conservazione degli ultimi habitat naturali all’educazione ambientale, dalla sorveglianza sulle aree Natura 2000 agli incontri conoscitivi.
La LIPU in Molise pertanto continua a raccogliere consensi e adesioni da un pubblico sempre più attento alle tematiche ambientali. Citiamo ad esempio il successo della Riserva di Bosco Casale di Casacalenda inaugurata nel 1994 e la recente richiesta da parte del Comune di Macchiagodena per la nascita di una Riserva naturale nel proprio territorio che verrà gestita anch’essa dalla LIPU. Cresce la voglia di una natura più protetta anche in Molise e l’aumento delle iniziative della LIPU sul territorio regionale ne è un’evidente riprova.