Ancora una volta il Rotary Club di Agnone annuncia la primavera con la Festa dei Fiori. Giunta alla ventinovesima edizione la mostra/mercato dei fiori si terrà domenica 4 maggio a mattina ad Agnone.
Un appuntamento al quale nessun presidente del Club dalla Ruota Dentata del centro altomolisano rinuncia. Ed anche per il 2025 Daniele Cerimele, attuale Presidente e promoter storico dell’appuntamento floreale della prima domenica di maggio, sostenuto da tutti i soci, ha fortemente voluto, dedicando grande impegno organizzativo all’evento.
Piazza Unità d’Italia, al centro di Agnone, luogo da sempre deputato come sito della mostra-mercato, sarà trasformata in un vero tappeto di fiori, piante da giardino e non, ma soprattutto si tramuterà in una sorta di Eden con colori e profumi che si spanderanno per l’intero slargo.
Ma non solo fiori: gli espositori porteranno anche sementi e alberi sia da frutto che ornamentali da innestare e piantare in orti, giardini o terreni ed anche accessori e tutto ciò che necessita al mondo floreale e dell’agricoltura. Un appuntamento ormai consolidato e che si tiene sempre nella prima o seconda domenica di maggio e che anticipa anche la “Festa della Mamma” (quest’anno prevista per domenica 11 maggio) dove il fiore diventa simbolo d’amore e da regalare.
Ventinovesima edizione che rappresenta, come in passato, un vero spunto per un interessante circuito economico soprattutto per i commercianti (quasi tutti non di Agnone) che vi prendono parte.
Per l’evento, la centralissima piazza Unità d’Italia verrà interamente interdetta al traffico dal primo mattino per consentire ai venditori di allestire il proprio banco espositivo. Un’intera mattinata, dunque, dedicata ai fiori e piante in questa primavera che sta annunciando il suo arrivo con temperature miti anche se con tempo spesso uggioso.
Ed il Rotary Club 2090 di Agnone, promotore di tantissime iniziative per Agnone, ricorda con la Festa dei Fiori, che l’inverno è oramai alle spalle.