Sabato 18 ottobre 2025, l’Eremo di Sant’Egidio a Frosolone (IS) ha accolto un evento di rara intensità spirituale e artistica, promosso dal Gruppo Fede e Arte: la celebrazione degli 800 anni dalla composizione del celebre Cantico di Frate Sole di San Francesco d’Assisi. Protagonista assoluto del pomeriggio è stato il Coro Polifonico Jubilate, diretto dal Maestro Antonio Colasurdo, che ha
interpretato il Laudario Francescano con una sensibilità e una maestria che hanno toccato il cuore di tutti i presenti.
Il Maestro Colasurdo ha saputo guidare i suoi coristi con mano sicura e ispirata, creando un tessuto musicale di straordinaria bellezza. Ogni voce, perfettamente calibrata, si è intrecciata con le altre in un equilibrio che ha trasformato il canto in preghiera, l’armonia in emozione pura. Il Laudario Francescano, con le sue melodie antiche e il suo messaggio universale di lode al creato, ha trovato nuova vita grazie all’interpretazione intensa e raffinata del coro.
L’Eremo di Sant’Egidio, immerso nella quiete dei monti molisani, ha offerto una cornice ideale per questo momento di contemplazione e bellezza. Le pietre antiche, il silenzio del bosco… tutto sembrava partecipare al canto, amplificandone la forza evocativa.
L’iniziativa del Gruppo Fede e Arte ha dimostrato come la musica possa essere ponte tra passato e presente, tra spiritualità e cultura. Il Coro Jubilate, sotto la guida del Maestro Colasurdo, ha reso omaggio a San Francesco con una performance che resterà impressa nella memoria di chi ha avuto il privilegio di ascoltarla. Un tributo che non è solo celebrazione, ma invito a riscoprire la bellezza del canto condiviso, della fede vissuta attraverso l’arte, della comunione che nasce dall’armonia.
Coristi: Soprani: Maria Lalli*, Tina Latrofa*, Pina Maggio, Paola Morgante, Antonella Mucci, Sabrina Pallotta*, Denyse Rossetti*, Paola Tavaniello*. Contralti: Loredana Barca, Alda Desgro, Candida Genovese, Antonella Libertone, Paola Mangione, Valentina Mignogna, Mirella Montemurro, Viviana Occhionero*, Filomena Tartaglia*, Viviana Vannelli. Tenori: Marco Discenza*, Antonio Laurelli, Domenico Paladino, Michele Palladino, Francesco Pircio. Bassi: Paolo Barone, Vittorio Del Cioppo*, Marco Di Cristofaro, Antonio Gravina, Enrico Iaverone, Rosario Mignogna, Raniero Ranieri.