Dopo la visita di ieri del Questore di Isernia, oggi le porte del Comune di Agnone si sono spalancate per il nuovo Prefetto di Isernia.
Il Prefetto, Gabriella Faramondi, è giunto con il Capo di Gabinetto Francesco Montemarano.
“Durante l’incontro, – racconta il sindaco Daniele Saia– si è discusso in merito alla programmazione e gestione dei prossimi eventi in relazione alle normative anti-Covid, ponendo particolare attenzione e interesse alla ‘Ndocciata 2021.
La riunione è stata tenuta alla presenza del Capo della stazione dei Carabinieri di Agnone, Luogotenente Francesco Leomanni, del Comandante della Compagnia Carabinieri di Agnone, Capitano Christian Proietti, del Capo distaccamento della Polizia Stradale Raffaele Di Niro, del generale Sergio Testini, del Consigliere Mario Petrecca e della segretaria comunale Maria Teresa Miraldi.
A seguito della visita guidata alle attrazioni della nostra cittadina – ha aggiunto Saia- ci siamo recati presso la Sala Consiliare di Palazzo San Francesco.
Tra i banchi del Consiglio sono stati conferiti gradi simbolici agli agenti di Polizia Municipale di Agnone, come riportato nel decreto sindacale n. 4/2021. Il Prefetto Faramondi – ha concluso il sindaco– ha consegnato, nello specifico, tre barre dorate bordate rosse a Pietrino Porfilio quale Maresciallo Maggiore, tre barre dorate a Alessandro Cimmino quale Maresciallo Capo e tre barre dorate bordate rosse e stella a sei punte a Umberto Guerrizio quale Luogotenente”.
I gradi, agli appartenenti alla Locale sono puramente simbolici e non prevedono alcun benefit economico o altro.
“Colgo l’occasione per ringraziare, insieme a tutta l’Amministrazione, il Prefetto e il Capo di Gabinetto per averci onorato della loro presenza’ ha chiosato Saia.
