Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Ambiente

Grattacieli e città sommerse. Il futuro e il passato della costa molisana. E il presente?

Redazione di Redazione
10 Aprile 2021
in Ambiente
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Grattacieli e città sommerse.
Il futuro  e il passato della costa molisana. E il presente?
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

La notizia ha fatto il giro del web. Non è nuova per la verità, il già sindaco di Montenero di Bisaccia Nicola Travaglini, l’aveva annunciata oltre un anno fa. Ma il botto è scoppiato di recente. Un fiume di investimenti, circa 3 miliardi di euro, per la realizzazione di strutture che risulterebbero megagalattiche rispetto al territorio.

Circa 33 chilometri in tutto, la costa molisana, interessata da modeste opere di urbanizzazione , tra cui tre porticcioli turistici da Campomarino a Montenero di Bisaccia, passando per Termoli, con qualche criticità. Ma la recente notizia, tra favorevoli e contrari, si presenta comunque come un’occasione ghiotta da non lascarsi sfuggire. Gli interlocutori che dovranno sedere al tavolo tecnico per esprimere i relativi pareri sono diversi , tra questi, vincoli ambientali e norme collegate alla legislazione demaniale. Simona Contucci, nuova sindaca del bel paese posto a cavallo di una collina distante qualche chilometro dalla costa, non esclude l’opinione della cittadinanza.

L’area interessata al maxi investimento comprende diversi chilometri quadrati tra lato mare e interno inframmezzati dalla statale 16 Adriatica e l’ autostrada A 14 che stando alle fonti, sarebbero, per la maggior parte, di proprietà privata. La riunione del tavolo tecnico sarebbe stato già messo in programma dalla Regione Molise e fissato per la fine del mese. Edifici dagli 8 ai 10 piani, ville signorili, torri dai 15 ai 25 piani, circa 200 ristoranti, 4 alberghi, 18 concessioni balneari, nel tratto Montebello direzione Trigno San Salvo. Numeri e dati per riflettere e da non sottovalutare, tenendo a mente i risultati delle indagini di mercato che avrebbero dovuto incrementato il turismo da diporto a Marina Sveva. Un nulla di fatto rispetto alle previsioni che dal 2008 in poi avrebbero dovuto attrarre flussi turistici americani. Ora come allora, gli americani.

Certo è che l’idea della trasformazione completa di un tratto di versante ancora vergine, desta non poche preoccupazioni . Ma il futuro della costa molisana che non può essere escluso dal progresso, è appeso a questo investimento. Dalla torre di avvistamento di Petacciato, alla costa verde, dalla foce del Sinarca, al Mergolo, al Tecchio fino al fiume Trigno, pinete, spiagge ampie, belle e soleggiate , rappresentano un miraggio a cui si aggiungono colline sovrastanti, campanili, paesi, latifondi, aziende agricole all’avanguardia. Qui si guardano i monti innevati, il Gran Sasso e la Maiella, l’orizzonte del mare fino alla costa prospiciente e si scommette in un turismo da megalopoli contornato da nicchie di natura che si spera di conservare. “ E’ un occasione propizia da non perdere”, dicono i più, per gli effetti dell’immediata svolta in termini di occupazione nel mega cantiere dove nel giro di qualche anno sorgeranno alloggi e strutture di ospitalità del turismo verticale.

Aspettative e leggende di oggi e di ieri. Agili e svettanti grattacieli , come colonne e capitelli dorici tra imponenti mura sommerse. Strade, case, botteghe di una civiltà passata, coperta da fondali pescosi che il grande geografo dell’antichità Claudio Tolomeo, avrebbe collocato tra Tiferno e Istonio. Speranze, sospiri e segreti tra miglia, chilometri e stadi di una fascia del mare Adriatico che se il progetto andrà in porto, cambierà persino il nome e sarà per tutti “ Mundunir – South Beach”.


                                                                         Fernanda Pugliese

Tags: abusi ediliziAdriaticoambientecosta molisanainquinamentoMoliseMontenero di Bisacciapiano regolatoreTermoli
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Macchiagodena diventa Riserva Naturale Regionale Rio Secco

LIPU chiede a Macchiagodena l’istituzione della Riserva Naturale Regionale Rio Secco

2 Dicembre 2023
Bacino idroelettrico Pizzone II, Enel Green Power torna alla carica

Pizzone II, WWF Abruzzo e WWF Molise inviano un’integrazione alle osservazioni per la Valutazione di Impatto Ambientale

7 Novembre 2023
David Passarelli pubblica il “Manuale di Escursionismo. Guida pratica per principianti dell’escursionismo ed appassionati di trekking”

David Passarelli pubblica il “Manuale di Escursionismo. Guida pratica per principianti dell’escursionismo ed appassionati di trekking”

29 Ottobre 2023
Coldiretti Molise - Progetto Agrismart, imprenditori agricoli a lezione di Bio

Coldiretti Molise – Progetto Agrismart, imprenditori agricoli a lezione di Bio

28 Ottobre 2023
Restauro, architettura e città: a Campobasso l’esperta Francesca Brancaccio

Restauro, architettura e città: a Campobasso l’esperta Francesca Brancaccio

25 Ottobre 2023
Vinchiaturo firma il protocollo plastica free

Vinchiaturo firma il protocollo plastica free

27 Settembre 2023

Pubblicità

Iscriviti al nostro canale Youtube


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

CAI Bojano in lutto per la scomparsa di Domenico Patullo

21 Novembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023
Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: "Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!"

Lo Chef Nicola Vizzarri non si nasconde: “Cercherò di conquistare la stella Michelin, il Molise la merita!”

15 Novembre 2023
Il Molise riconquista la stella Michelin? Martedì 14 novembre sarà svelato l’arcano

Il Molise riconquista la stella Michelin? Martedì 14 novembre sarà svelato l’arcano

12 Novembre 2023
Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma "Ammazza Stalle"

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma “Ammazza Stalle”

4 Dicembre 2023
Lo chef molisano Nicola Vizzarri nominato coach della nazionale cuochi A.I.C.

Campionato italiano di cucina a Firenze, la nazionale di Vizzarri si prepara ai mondiali

4 Dicembre 2023
Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Interruzione Guardie mediche, Silvano Di Pirro: “Superficialità e irresponsabilità dell’Asl1”

3 Dicembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023

Le Ultime Notizie

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma "Ammazza Stalle"

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma “Ammazza Stalle”

4 Dicembre 2023
Lo chef molisano Nicola Vizzarri nominato coach della nazionale cuochi A.I.C.

Campionato italiano di cucina a Firenze, la nazionale di Vizzarri si prepara ai mondiali

4 Dicembre 2023
Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Interruzione Guardie mediche, Silvano Di Pirro: “Superficialità e irresponsabilità dell’Asl1”

3 Dicembre 2023
Vietato sentirsi male stasera prima delle ore 20, i paesi dell'Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia sono senza Guardia Medica

Assenza di Guardia Medica, vietato sentirsi male nei paesi dell’Alto Sangro e Altopiano delle Cinquemiglia

3 Dicembre 2023

In Evidenza

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d'Abruzzo

Tornareccio, 50 anni di vita della premiata apicoltura Luca Finocchio: orgoglio d’Abruzzo

2 Dicembre 2023
Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

Borsa Internazionale del Turismo Mondiale, a Barcellona si parla anche il molisano

1 Dicembre 2023
Fashion & Food a Monteroduni: domani l'inaugurazione

Fashion & Food a Monteroduni: domani l’inaugurazione

29 Novembre 2023
SPOT Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

SPOT – AGNONE, Festa dei Fuochi Rituali e Ndocciata 2023

26 Novembre 2023
Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

Roccaraso, torna la settimana della moda di Assoprom Italia: 13 – 17 dicembre

24 Novembre 2023
A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

A Italia Martusciello la 1^ edizione del Premio Educazione Civica e Cultura Costituzionale

24 Novembre 2023
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma "Ammazza Stalle"

Coldiretti Molise si congratula per lo stop alla norma “Ammazza Stalle”

4 Dicembre 2023
Lo chef molisano Nicola Vizzarri nominato coach della nazionale cuochi A.I.C.

Campionato italiano di cucina a Firenze, la nazionale di Vizzarri si prepara ai mondiali

4 Dicembre 2023

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2023 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Questo sito si avvale dei cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la pagina Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie. Cookie Policy.
Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?