Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Politica

Toma: “La storia sanitaria del paziente e altre novità nel Fascicolo Sanitario Elettronico”

Redazione di Redazione
21 Ottobre 2022
in Politica, Sanità
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Toma: "La storia sanitaria del paziente e altre novità nel Fascicolo Sanitario Elettronico"
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Oggi, come Struttura commissariale alla Sanità, annunciamo l’implementazione di uno degli strumenti che sono disponibili per mettere in pratica la rivoluzione digitale che sta investendo e investirà in futuro la Sanità molisana e italiana.

L’attivazione del Fascicolo sanitario elettronico è frutto della concertazione tra diversi operatori sanitari e la Regione Molise nel solco di una sanità più moderna, efficace e vicina al paziente. Sono queste le novità che stiamo introducendo nel nostro sistema. Sarà un cammino fatto di tappe e di miglioramenti costanti, che ci consentirà di apprezzare i vantaggi straordinari della digitalizzazione applicata ai servizi essenziali per il cittadino.

Il Fascicolo Sanitario Elettronico rappresenta un insieme di dati e documenti digitali di tipo sanitario e sociosanitario che sono generati da eventi clinici riferiti a prestazioni erogate dal Servizio Sanitario Nazionale e da strutture sanitarie private convenzionate. In parole semplici, è il luogo virtuale in cui avere sempre a disposizione la propria storia clinica per poterla condividere con il proprio medico e con la struttura sanitaria regionale.

Oggi annunciamo l’aggiunta nel ‘Fascicolo’ del taccuino personale nell’ambito della banca dati, che permetterà allo stesso paziente, che fa un esame per proprio conto, di andare ad alimentare direttamente il ‘Fascicolo’, cosa che prima non era possibile.

Inoltre l’assistito può decidere chi può vedere il ‘Fascicolo’ non solo a livello di ruolo ma anche con riferimento al tipo di documento. Si può oggi anche gestire la delega per soggetti minori e per soggetti sottoposti a tutela. Si potranno poi aggiungere i referti dei centri convenzionati. Le novità sono diverse, tutto sarà implementato e migliorato costabtenente.

Funzionamento

L’assistito è il principale soggetto interessato dai trattamenti eseguiti dalle procedure del Fascicolo, che sarà attivato e alimentato con i dati degli eventi clinici, presenti e trascorsi.

L’accesso al ‘Fascicolo’ è rapido e semplice: avviene cioè collegandosi a un indirizzo elettronico oppure attraverso i siti internet della Regione Molise e di Asrem, cliccando sull’apposito link della homepage.

Per accedere è necessario possedere un’identità SPID oppure una Carta d’identità elettronica o Carta nazionale dei servizi.

Gli utenti molisani avranno in questo modo la possibilità di evitare code, stampare documenti (per esempio certificati, verbali di pronto soccorso, esenzioni da reddito, profilo sanitario sintetico, prescrizioni farmaceutiche, referti esami) e condividerli in ogni momento con i propri medici.

E’ un modo nuovo di intendere la Sanità, una svolta importante, che sarà ancora più evidente quando sarà pronto in Italia il ‘Fascicolo’ 2.0, al quale stiamo già lavorando, con dotazione finanziaria rientrante nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza.

E’ una semplificazione rivoluzionaria e al tempo stesso necessaria. Il nostro impegno politico è volto a rendere la Regione Molise più sensibile al recepimento delle innovazioni, all’adozione di strumenti in grado di rendere la vita più agevole e a potenziare i servizi che già sono presenti sul territorio. Oggi è fondamentale capire che il processo di digitalizzazione della Sanità è in una fase decisiva, quella nella quale il cittadino si avvia verso la fruizione di servizi all’altezza dei tempi e delle proprie legittime attese.

Siamo arrivati per gradi e con un proficuo lavoro di squadra all’attivazione del primo ‘Fascicolo Sanitario Elettronico’. Importante il lavoro della Direzione Generale per la Salute della Regione Molise, di Asrem e Molise Dati, che hanno condiviso con la Struttura commissariale ogni fase del cronoprogramma. Saremo pronti anche quando sarà possibile passare al ‘Fascicolo’ successivo: il 2.0.

Intanto, oggi i cittadini molisani possono utilizzare e ‘formare’ il proprio ‘Fascicolo’, come spazio personale e protetto dove archiviare la propria storia sanitaria, possono avere a disposizione una rete di medici sempre connessi, infine possono contare su un servizio in continua evoluzione che aiuta tutti a gestire la propria storia clinica e a garantire la privacy.

A proposito di privacy, nella piena tutela dei dati sensibili, il ‘Fascicolo’ è dotato di un sistema di protezione in grado di assicurare al cittadino, tramite moduli per prestare i consensi, qualsiasi decisione in merito alla presenza e alla consultazione dei dati.

La campagna di comunicazione del Fascicolo Sanitario Elettronico entra ufficialmente nel vivo e sarà sempre più incisiva d’ora in avanti. Anche la struttura Commissariale farà la sua parte affinché tutti i cittadini molisani sappiano che online è disponibile il proprio ‘Fascicolo’ con il quale possono essere abbattuti diversi ostacoli, non ultimo quello costituito dalle lungaggini burocratiche.

Tags: AsremDonato TomaFascicolo Sanitario ElettronicoMolise datiRegione Molise
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Abruzzo film commission, Verrecchia (fdi): "Con la fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica"

Abruzzo film commission, Verrecchia (fdi): “Con la fondazione vera occasione di crescita culturale ed economica”

21 Marzo 2023
Tumori ovaio ed endometrio: da Fondazione Onda la mappatura nazionale degli ospedali specializzati per una piena presa in carico

Tumori ovaio ed endometrio: da Fondazione Onda la mappatura nazionale degli ospedali specializzati per una piena presa in carico

20 Marzo 2023
Greco (5stelle),viadotto Sente-Longo ci sarebbero soluzioni per la riapertura

Greco (5stelle),viadotto Sente-Longo ci sarebbero soluzioni per la riapertura

12 Marzo 2023
Elezioni in Molise, riapre il sipario del solito teatrino: poltrone a sole 12.500 euro al mese!

Elezioni in Molise, riapre il sipario del solito teatrino: poltrone a sole 12.500 euro al mese!

11 Marzo 2023
Agnone, la sindacalista Marina Stoppani in visita al reparto dialisi del Caracciolo

Dializzato altomolisano, Aned Distaccamento Molise rettifica

10 Marzo 2023
Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Rai Uno, su 'Paesi Che Vai' il Molise torna in Tv

Rai Uno, su ‘Paesi Che Vai’ il Molise torna in Tv

27 Febbraio 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023
Gli allevatori abruzzesi reagiscono sulla riforma Pac 2023 - 2027

Gli allevatori abruzzesi dicono No alla riforma Pac 2023 – 2027, Marcelli: “Si preferisce l’allevamento intensivo, penalizzando la qualità dei pascoli”

23 Marzo 2023
Sabato 25 marzo Earth Hour - l’Ora della Terra 2023, in Abruzzo

Sabato 25 marzo Earth Hour – l’Ora della Terra 2023, in Abruzzo tante iniziative di volontari, Oasi, CEA, Comuni, associazioni e aree protette

23 Marzo 2023
Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

Mostra del Fiore Florviva, in arrivo la 45esima edizione dell’evento florovivaistico più importante del Centro Sud Italia

23 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

Pesca, ripopolamento ittico con trote fario sui fiumi molisani

23 Marzo 2023
Gli allevatori abruzzesi reagiscono sulla riforma Pac 2023 - 2027

Gli allevatori abruzzesi dicono No alla riforma Pac 2023 – 2027, Marcelli: “Si preferisce l’allevamento intensivo, penalizzando la qualità dei pascoli”

23 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?