Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Jovine e le “Terre del Sacramento”: memoria storica e letteraria dei luoghi

A Guglionesi il ricordo commemorativo di un 8 marzo diverso ma connesso. Ripercorso il tempo passato fatto di schiavitù, soccombenze, sfruttamento, drammi, nonché il sacrificio di Giuditta Levato, grazie alla letteratura di Francesco Jovine.

Redazione di Redazione
9 Marzo 2023
in Attualità
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
A Guglionesi il ricordo commemorativo di un 8 marzo diverso ma connesso. Ripercorso il tempo passato fatto di schiavitù, soccombenze, sfruttamento, drammi, nonché il sacrificio di Giuditta Levato, grazie alla letteratura di Francesco Jovine.
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Francesco Jovine, il mentore molisano della scrittura da viaggio, con i suoi romanzi, ci ha offerto un’appassionata descrizione della realtà contadina fatta di parole e gesti, di tradizioni e di duro lavoro nei campi, di sofferenze e ingiustizie.

Ci ha raccontato, attraverso il suo celebre romanzo “Le Terre del Sacramento”, il dramma delle terre lasciate incolte dai latifondisti e, nel contempo, la miseria delle migliaia di contadini poveri senza terra, alla disperata ricerca di mezzi di sussistenza. Come narrato nel romanzo, la lotta per la terra fu contrassegnata da numerosi eccidi sia nel ventennio fascista (es. Marcegaglia – Gioia del Colle 1920) che nella fase immediatamente successiva (es. Melissa nel 1949).

Lotte alle quali seguirono i “Decreti Gullo” (che prevedevano l’assegnazione delle terre incolte ai contadini associati richiedenti – 1944/1945) e, soprattutto, l’art.44 della Costituzione al quale seguì, dopo l’eccidio di Melissa (1949), la “Riforma Agraria” (1950) che, seppur in forma tardiva e incompleta, diede una prima e importante risposta alle richieste del “mondo agricolo”.

Come lo stesso Jovine scriveva, “io ho raccontato questa storia nei suoi aspetti recenti, ma vi ho riconosciuto i segni di un dramma secolare”. Il ricordo è essenziale per poter garantire conoscenza.

Attraverso la mostra “F. Jovine: storia, narrazione letteraria e valori Costituzionali”, nell’incontro dell’otto marzo, svoltosi presso il centro sociale cittadino, l’introduzione di Giorgio Gagliardi, la lezione magistrale del prof. Antonio Mucciaccio, che spaziando nell’intimo del racconto (“Le Terre del Sacramento”) di Francesco Jovine, grazie al suo ultimo lavoro di ricerca e di saggistica, hanno favorito, alla folta platea di giovani dell’omnicomprensivo di Guglionesi, quel tempo che fu di lotte per la terra che, inopinabilmente, segnarono quegli anni. Contestualizzando la storia con la magia della musica di Lino Rufo, si è focalizzato l’incontro attraverso alcune figure di spicco del periodo, il contesto storico degli avvenimenti e la faticosa costruzione delle prime “forme organizzate” (cooperative e leghe bracciantili bianche e rosse) tese a creare lavoro e a dare dignità allo stesso.

In questo senso, la storia di Giuditta Levato, diventa particolarmente significativa e concorrente alla simbiosi con il personaggio di Jovine, Luca Marano, entrambi uccisi per il loro impegno nel rivendicare il diritto di coltivare i terreni agricoli lasciati incolti dai latifondisti e la loro volontà di non lasciarsi vincere dall’ingiustizia.

Esempi da ricordare non solo in occasioni quali quella dell’8 marzo. L’incontro, organizzato dal Parco Letterario e del Paesaggio “F.Jovine”, dai circoli Arci e Anpi “ Primo Levi “ di Guglionesi, con il supporto del Comune di Guglionesi e dell’istituto Omnicomprensivo della Città Basso molisana, ha visto momenti di alta partecipazione da parte dei ragazzi intervenuti. All’incontro, oltre i citati relatori, moderati da Maurizio Varriano, il Sindaco della Città, Mario Bellotti accompagnato da parte della sua amministrazione. Presenza favorevole quella dei docenti dell’Istituto scolastico.

Nel considerare un vero e proprio saggio storico, il volume scritto dal Prof. Mucciaccio, dal titolo, “ Il Cantore dei Contadini “, riporta al centro la verità sulla dubbia posizione geografica delle Terre del Sacramento. Smentita senza possibilità di appello la favola che vuole le terre del sacramento individuate in provincia di Isernia e precisamente nella Isernia che magicamente si pone anche all’attenzione di un falso mito storico, acclarato dai più, quale la visita di Papa Celestino.

La storia è sicuramente una forza trainante ai fini culturali, la certezza degli avvenimenti, ancor di più. Romanzarla a fini turistici o meramente di propaganda è cosa buona e giusta ma, senza certezze, meglio fare di essa una bella manifestazione folklorica. In virtù di verità nascoste e di pensieri di libertà, l’incontro si è chiuso con una strepitosa “ Bella Ciao” che cantata da tutti i presenti in sala ha fatto la eco al forte vento che rumoreggiava scandendo in se e nell’etere, una della ballate più belle e libere che mai l’uomo ebbe a scrivere.

Tags: Antonio MucciaccioDecreti GulloGiuditta LevatoLe Terre del SacramentoLino RufoLuca MaranoMaurizio varriano
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Convegno ad Agnone: ‘Sicurezza stradale, furti ed abuso di farmaci’ con Polizia di Stato e Carabinieri

Convegno ad Agnone: ‘Sicurezza stradale, furti ed abuso di farmaci’ con Polizia di Stato e Carabinieri

23 Marzo 2023
Giornata mondiale dell'acqua, a Termoli gli alunni dello 'Schweitzer' riscoprono il valore dell'elemento vitale

Giornata mondiale dell’acqua, a Termoli gli alunni dello ‘Schweitzer’ riscoprono il valore dell’elemento vitale

22 Marzo 2023
Il Molise abbraccia il supercampione Marcel Jacobs

Il Molise abbraccia il supercampione Marcel Jacobs

21 Marzo 2023
Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento

Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento: Altilia non può morire di biglietto

21 Marzo 2023
https://www.amolivenews.it/2023/03/20/maestro-in-blue-un-pezzo-di-molise-con-manfredi-saavedra-nella-serie-tv-diretta-da-christoforos-papakaliatis/

‘Maestro in Blue’, un pezzo di Molise con Manfredi Saavedra nella serie tv diretta da Christoforos Papakaliatis

20 Marzo 2023
Fidas Agnone premia la generosità dei suoi donatori di sangue

Fidas Agnone premia la generosità dei suoi donatori di sangue

19 Marzo 2023


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Caro Molise, devo andar via: l’angoscia di un giovane

Caro Molise devo andar via, l’angoscia di un 24enne: speravo di non rivivere la storia di mio nonno

4 Marzo 2023
Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

Dopo Paesi che Vai, ancora una vetrina sull’ammiraglia Rai: domenica 12 marzo Linea Verde ci porterà nel Molise più vero

10 Marzo 2023
Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

Ancora per poco il “bacio” fra Venere e Giove

6 Marzo 2023
Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento

Biglietto del Parco Archeologico di Sepino a pagamento: Altilia non può morire di biglietto

21 Marzo 2023

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023
Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

Giornata Mondiale del Teatro, Agnone città d’arte per vocazione

27 Marzo 2023
Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

Parma, Cibus 2023 apre con il Molise a trazione integrale

25 Marzo 2023

Le Ultime Notizie

Sanità, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

Isernia, tutti schierati con il dottor Vigliardi: manifestazione a Campobasso martedì 14 marzo

10 Marzo 2023
Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l'orafo Franco Coccopalmeri presenta il fiocco di neve 2023

Roccaraso, sei cuori per un gioiello: l’orafo Franco Coccopalmeri crea il fiocco di neve 2023

8 Dicembre 2022
Agnone, il caciocavallo del caseificio  Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

Agnone, il caciocavallo del caseificio Di Nucci vince il titolo “Italian Cheese Awards 2022”

15 Ottobre 2022
Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

Carmine Abate, scrittore arbëresh, sarà a Montecilfone: lunedì 5 settembre

1 Settembre 2022

In Evidenza

Barrea, la Passione Vivente torna con il treno storico

Barrea, la Passione Vivente 2023 torna con il treno storico: sabato 8 aprile

10 Marzo 2023
Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

Tartufo, Alto Sangro e Alto Molise in vetrina al Foodex Japan 2023

7 Marzo 2023
Chi ha ucciso Juan Carrito, scelte sbagliate? Ascoltiamo Corradino Guacci

Caso Juan Carrito e gestione orsi marsicani – Corradino Guacci: “Si istituisca una banca del seme prima che sia troppo tardi”

6 Febbraio 2023
Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

Comuni Sostenibili On The Road, online il video della tappa di Agnone

6 Febbraio 2023
Roccaraso, l'oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

Roccaraso, l’oreficeria di Franco Coccopalmeri svetta ai primi posti della classifica mondiale

18 Gennaio 2023
Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d'argento

Carovilli, presepe e fiaccolata hanno festeggiato le nozze d’argento

27 Dicembre 2022
Amolivenews – Abruzzo Molise News

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Donazione sangue, il principe Alberto II di Monaco appoggia il CSV Molise

30 Marzo 2023

Neuromed, un passo in avanti verso la comprensione dei meccanismi che legano la pressione arteriosa elevata al decadimento cognitivo

28 Marzo 2023

Follow Us

  • About
  • Advertise
  • Privacy & Policy
  • Contact

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2023 JNews - Premium WordPress news & magazine theme by Jegtheme.

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?