Continuano incessanti i temporali soprattutto pomeridiani sul versante alto molisano e la situazione degli smottamenti e frane preoccupano sempre più i tecnici comunali dei centri dell’agnonese.
Dopo lo smottamento registrato sabato scorso sulla Provinciale in direzione Guado Liscia-Capracotta, che collega Agnone a Capracotta sul segmento che attraversa località Sbracia, tra Guado Cannavina e Guado Liscia, arriva un altro provvedimento del sindaco di Agnone, Daniele Saia, che sempre in riferimento alla bomba d’acqua abbattutasi la sera del 10 giugno scorso, lo ha visto costretto interdire la percorribilità anche pedonale sul tratto stradale in località “Secchiaro” fra Contrada Castelnuovo di Agnone e il Comune di Belmonte del Sannio nello specifico in località “Ponte La Rocca”.
“A causa delle fortissime piogge verificatesi nella serata del giorno 10.06.2023 –si legge nell’ordinanza sindaca alle- risulta non più percorribile, a causa di uno smottamento franoso, la strada comunale di collegamento tra il Comune di Agnone, sita in località “Secchiaro” C.da Castelnuovo a partire dal civico 110 e il Comune di Belmonte del Sannio località “Ponte La Rocca”, ad eccezione dei mezzi di vigilanza e soccorso e degli addetti alla vigilanza e al soccorso, Carabinieri, Polizia, Polizia Locale, Vigili del Fuoco, Protezione Civile, ecc.
Viene autorizzato il passaggio pedonale e veicolare esclusivamente ai proprietari di terreni agricoli e/o di stalle per la custodia e la cura di animali, mettendosi però un distanza minima di sicurezza di almeno 100 metri dallo smottamento franoso”.
Strada questa sbarrata all’ingresso e transennata e dove sono stati apposti i prescritti segnali stradali.