Il comune di Pescocostanzo ha partecipato ai bandi relativi alle misure per la digitalizzazione degli enti previsti dal PNRR ottenendo finanziamenti per circa 200.000 euro dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento per la trasformazione digitale .
Tra i vari progetti approvati quello di maggiore interesse per la cittadinanza è relativo ai servizi al cittadino. Quest’ultimo prevede un restyling importante del sito istituzionale dell’ente, in fase di realizzazione.
Già è stata completata l’attivazione di servizi al cittadino che consentiranno di poter interagire, tramite il portale, con i terminali comunali per: richiesta accesso atti, occupazione di suolo pubblico, area ztl, e pagamento delle contravvenzioni.
Da oggi è possibile tramite il sistema Pago PA effettuare sia pagamenti attesi tramite bollettini emessi direttamente dall’ente, che pagamenti spontanei effettuati direttamente dal cittadino (ad esempio pagamento diritti segreteria).
Tramite l’APP IO è possibile ricevere notifiche relativi agli uffici demografici come ad esempio avere notizia sulla scadenza della carta d’identità, iscriversi agli Albi elettorali, conferma presa in carico di istanze presentate tramite il web”
Per poter accedere alle procedure già funzionanti è sufficiente loggarsi tramite carta CIE oppure SPID.
I cittadini residente all’interno della stessa area troveranno ulteriori funzionalità quali la possibilità di produrre autocertificazioni già compilate e verificare le proprie posizioni in relazione ai tributi. Il Comune di Pescocostanzo è stato tra i primi a completare questa misura ed a rendicontarla. Questo dovrebbe consentire, a breve, il trasferimento delle risorse assegnate (allo stato sono state tutte anticipate dall’ente) e consentire l’avvio di un circolo virtuoso di tutte le provvidenze intercettate.
Entro la fine di settembre sarà anche possibile prenotare appuntamenti con i singoli uffici comunali.
Il Comune provvederà, per il giorno 8 settembre 2023, ad una riunione tecnico pratica con tutta la cittadinanza, nel corso della quale il Responsabile del Servizio, ing. Paolo Leo Cimaglia, la consulente PNRR, avv. Carla Mannetti, ed il responsabile tecnico della società Halley, dott. Giorgio De Mutis, illustreranno le modalità di fruizione dei servizi da parte dei singoli. La digitalizzazione è un traguardo importante anche per i piccoli comuni come il nostro sia per i cittadini che per l’ente ma anche per i numerosi turisti.