Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Ndocciata 2023, successo senza precedenti: adesso si aspetta la vigilia di Natale

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
11 Dicembre 2023
in Attualità, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Ndocciata 2023, successo senza precedenti: adesso si aspetta la vigilia di Natale
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Si spengono i riflettori sulla “Ndocciata dell’Immacolata” svoltasi il 9 scorso ma non terminano gli eventi che porteranno Agnone a celebrare la Grande Vigilia di Natale.

Si tirano le somme di quella che è stata davvero una Ndocciata da record con oltre ventimila presenze, almeno tante ne hanno stimate gli organizzatori.

Al di là della presenza del Ministro alla Cultura Gennaro Sangiuliano e della madrina dell’evento la scrittrice Chiara Gamberale, a sostenere il grande rito del fuoco che dal 2011 si fregia del riconoscimento di Patrimonio d’Italia per la Tradizione, certificato dal Ministero del Turismo, a sostenere la candidatura di Capitale Italiana della Cultura 2026 sono stati una trentina di sindaci ed amministratori del Molise alcuni dei quali hanno portato uno striscione con il logo per l’ambito riconoscimento proprio prima della sfilata della Ndocce.

Oltre al sindaco di Agnone sono stati presenti i primi cittadini e amministratori dei comuni di Pesche, San Pietro Avellana, Capracotta, San Giuliano di Puglia, Campochiaro, Termoli, Isernia, Castelpizzuto, Castel San Vincenzo, Pizzone, Roccamandolfi, Pietrabbondante, Roccasicura, Chiauci, Petrella Tifernina, Macchia Valfoltore, Torella, Longano, Belmonte del Sannio, Roccasicura, Pietracupa, Forli del Sannio, Vinchiaturo ed altri che si sono mimetizzati fra la tantissima folla o alcuni dell’hinterland che avendo la residenza ad Agnone hanno preferito portare le Ndocce come per esempio Poggio Sannita.

Assenti alcuni rappresentanti dei comuni facenti parte della cintura agnonese e di quella che era la Comunità Montana “Alto Molise”, probabilmente per “impegni istituzionali precedentemente assunti”.

Nessun incidente e tutto è filato liscio.Grande emozione per il Sindaco Daniele Saia.

“Sento il dovere di rivolgere un sentito ringraziamento a tutti coloro che hanno reso possibile questo straordinario evento” ha scritto il sindaco di Agnone in una nota aggiungendo:

“Grazie ai portatori delle ‘Ndocce, veri protagonisti della sfilata, e ai gruppi che l’hanno magistralmente guidata. Un grazie ai volontari, a tutta l’Amministrazione comunale, alle associazioni e alle Forze dell’ordine per il prezioso lavoro di squadra.

Grazie a Chiara Gamberale per la commozione e la bellezza delle parole spese al Ministro Sangiuliano per averci onorato della sua presenza.

Ringrazio inoltre i tanti sindaci intervenuti, che hanno portato tutti insieme il logo della candidatura di Agnone a Capitale Italiana della Cultura 2026, in un simbolico corteo di unità.

Questa é stata un’edizione da record, ci auguriamo sia di buon auspicio per la sfida che ci attende.

La strada tracciata da Agnone è quella giusta: grazie a una programmazione unitaria e una visione di rigenerazione del territorio possiamo scrivere gloriose pagine nel presente che guardano con fiducia al futuro. Gioiamo insieme per questo successo, perché é di tutti”.

Unico neo e grande quello dei concerti trasferiti al chiuso dell’Italo-Argentino con posti risicati ed il comportamento del cantante Enzo Avitabile che ha vietato all’inizio del concerto riprese e foto ai giornalisti presenti minacciando di sospendere la sua performance se ciò fosse accaduto. Cosa questa stigmatizzata anche dal presidente dell’Ordine dei Giornalisti, Vincenzo Cimino, per un diritto d’informazione garantito ma calpestato.

“Sono senza parole –afferma Cimino- Ma come lavora un giornalista se non può fare foto e riprendere un evento? Un concerto gratuito al pubblico, con tanto di accredito, come può essere raccontato e descritto?. Solidarietà ai colleghi di Agnone, che stavano solo cercando di lavorare”.

Applausi infine per “La Musica Oltre” dell’Orchestra Sinfonica del Molise in tandem con la Pontificia Fonderia Marinelli e per l’esibizione della Fanfara dei Carabinieri “Campania”.

Ed ora spazio ad un’altra accoppiata di talento quale il comico e imitatore, Francesco Cicchella e la cantautrice Alexia, pseudonimo di Alessia Aquilani. I due artisti si esibiranno al teatro Italo-Argentino sabato 16 e sabato 23 dicembre.

Ma prima, il 15 dicembre alle ore 20.30 al teatro di Agnone, il FireFolk con i gruppi di Termoli, Spigno Saturnia (LT), Carpinone, Campochiaro, Forlì del Sannio e naturalmente Agnone.

 

Tags: AgnoneFuoco più grande al mondoNdocciata 2023Spettacolo
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025
Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

Restauro soffitto ligneo a palazzo san Francesco di Agnone, domani l’inaugurazione

11 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025

In Evidenza

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
Video - Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità ma l'alta tecnologia

Video – Fine di un incubo a Castelpizzuto, torna la viabilità e con l’alta tecnologia

11 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

https://youtu.be/8yuUy-_aTxA

Longano, semafori fuori uso sulla sp 21: intasamento di autoarticolati nel centro abitato. Sellecchia sollecita il Prefetto d’Isernia

12 Luglio 2025
T.A.R. L' Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

T.A.R. L’ Aquila boccia il Parco del Gran Sasso e il Comune di Capestrano

11 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture