Il Campobasso, con il poker rifilato alla squadra Società Polisportiva Ars et Labor, assetta una vera spallata alla classifica, che oggi vede i Lupi in piena zona play off. Un poker che, nel tavolo da gioco della serie C non si vedeva da queste parti da ben trentasei anni (11 dicembre 1988) quando venne battuto il Frosinone di mister Mari (4-0: Mitri, Serra, Mitri, Migliaccio) – ironia della sorte anche in quella gara, così come oggi, nel tabellino dei marcatori figura un Serra (ringrazio per l’informazione l’amico Stefano Castellitto da Crevalcore…); così come non si affrontavano i ferraresi da ben trentasette anni (26 agosto 1987), con la vittoria del Lupo (1-0: Goretti) nella seconda giornata di Coppa Italia.
Lasciando la storia nelle ingiallite e romantiche pagine degli almanacchi, quello visto oggi è il miglior Campobasso della stagione (voto 7), una squadra che cresce giornata dopo giornata e che pian piano sta facendo innamorare un regione intera. Una squadra proletaria, tutta grinta e sudore, così come la gente di questa terra, tutta braccia e cuore.
Passi da gigante si registrano nel blocco difensivo dove, gli ottimi Benassai (voto 7) e Calabrese (voto 7) hanno giganteggiato contro gli attaccanti avversari; per non parlare del sempre più efficace motorino Pierno (voto 7). Buona la prova dei centrocampisti (voto 7), sempre primi nel recupero delle seconde palle e nell’interdizione del gioco avversario. E se iniziasse a giocare come può e sa fare D’Angelo … (voto 6-)? Dove possiamo arrivare …? Buone sono da considerarsi anche le prove di Di Stefano (voto 6,5), autore della prima marcatura (39′) e dei cambi voluti da Braglia (voto 8), Serra (voto 6,5) e Forte (voto 6,5), rispettivamente marcatori della terza e quarta rete (83′ e 92′).
Gladiatoria la prova di Di Nardo (voto 9), una finta da sballo, un gol, il secondo (70′), decine di palloni difesi in attacco e decine di palloni recuperati a centrocampo, insomma, semplicemente sontuoso. Un grande applauso lo dedichiamo anche ai circa duecento tifosi giunti da Ferrara (voto 8). Il voto più alto, come sempre, lo merita la Curva Nord “Michele Scorrano”, ancora una volta il dodicesimo uomo in campo. Adesso un’informazione di servizio: Bollettino del mare di lunedì 21 ottobre: Mare Adriatico, zona del Medio Adriatico, prevista per le ore 20.30 un’onda anomala dai colori rosso e blu, può travolgere tutto con il suo entusiasmo. JAMM BELL, TUTTI A PINETO.
Antonio Salvatore