Claudio Arrigoni, giornalista del Corriere della Sera e della Gazzetta dello Sport; Antonella Nuzzaci vincitrice del premio “Women for Culture and for Peace International Award”; Patrizia Nardi, responsabile UNESCO del Comitato Scientifico per il Patrimonio Culturale Immateriale; l’attore Blas Roca Rey (Un posto al Sole e La Cena per farli conoscere di Pupi Avati ed ex marito di Stefania Sandrelli); Padre Abdo Raad dell’Associazione Annas Linnas (Beirut, Libano) che si occupa dell’accoglienza dei profughi siriani;); l’Imman Neder Akkad collaboratore della Grande Moschea di Roma; Antonio Giuseppe Malafarina giornalista e scrittore del Corriere della Sera rimasto paraplegico nel 1988 a causa di un tuffo con Ira Frontén, attrice e ideatrice degli “Italian Black Movie Awards”, Godwin Chukwu, Presidente FeDai Federazione delle Diaspore Africane, e Monsignor Melchor Sànchez de Toca, sottosegretario del Pontificio Consiglio della Cultura della Santa Sede prenderanno parte al The Last 20 in programma per domenica 19 ad Agnone.
Nomi questi che si aggiungono a Mohammad Idress Jamail vicepresidente dell’associazione degli Afgani in Italia; alla missionaria Suor Elvira Tutolo ed a Francesco Barone portavoce del Premio Nobel per la Pace Denis Mukwege; all’Imam Nader Akkad, Grande Moschea di Roma e Copresidente commissione internazionale mariana musulmano cristiana; Marco Marsilio, Presidente della Regione Abruzzo e Emanuela Grimaldi, Direttore del Dipartimento della Regione Abruzzo; al il Rettore Prof. Edoardo Alesse insieme alla Prof.ssa Antonella Nuzzaci- dell’Università de L’Aquila ed amministratori e politici molisani.
Ospiti di spessore che testimonieranno a favore dei Paesi più poveri del mondo che saranno al centro di «The Last Twenty», in risposta ai G20 con appuntamento a Roma dal 21 al 23 ottobre prossimi con la presidenza italiana e “Riequilibrio” come tema collante dei quattro incontri .
Si aspettano ancora altri nomi mentre hanno annullato la loro partecipazione la giovane Greta Thunbergun attivista svedese per lo sviluppo sostenibile e contro il cambiamento climatico ed il Presidente della Camera, On. Roberto Fico.