Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Cronaca

Caporalato, tre persone denunciate in provincia d’Isernia

Redazione di Redazione
29 Settembre 2022
in Cronaca
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Caporalato, tre persone denunciate in provincia d'Isernia
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Si è conclusa l’attività congiunta coordinata da EUROPOL, volta al contrasto delle reti criminali che traggono profitto dalla tratta degli esseri umani a scopo di sfruttamento lavorativo, specificatamente nel settore agricolo.

L’operazione denominata “EMPACT THB” che ha interessato tutte le Forze di Polizia in ambito europeo, svoltasi tra il 14 e il 21 settembre, ha avuto come obiettivo quello di individuare potenziali vittime di sfruttamento lavorativo e i loro datori di lavoro.

Anche ad Isernia sono state predisposte aliquote di intervento composte da personale del Nucleo Carabinieri Ispettorato del Lavoro, dall’Arma territoriale e dalla Squadra Mobile della Questura, con lo scopo di tutelare i lavoratori, verificare le condizioni di lavoro ed individuare eventuali situazioni di sfruttamento lavorativo.

Nell’ambito di tale attività è stato eseguito il controllo di un allevamento di bovini con circa 1200 capi di bestiame situato in Provincia di Isernia; il personale operante, giunto sul posto, fin da subito ha constatato gravi criticità di carattere igienico sanitario oltre che delle irregolarità di natura ambientale. In particolare si evidenziavano carcasse di animali in stato di decomposizione e rifiuti abbandonati, nonché sversamenti di liquame nel terreno; per tale motivo è stato richiesto l’intervento dell’ASREM – Sezione Veterinaria e dell’ARPA, unitamente a personale dei Carabinieri Forestali e della Polizia Scientifica della Questura.

È stato identificato, inoltre, un dipendente della suddetta azienda extracomunitario irregolare sul T.N.; nei suoi confronti, oltre al deferimento all’A.G. per il reato di cui all’art. 10 bis del Testo Unico Immigrazione (d.lgs. 286/1998), è stato emesso un decreto di espulsione dal territorio nazionale da parte del Prefetto della Provincia di Isernia e contestuale ordine di allontanamento del Questore. Il datore di lavoro, invece, è stato denunciato per il reato di “illecita occupazione di lavoratori” di cui all’art. 22 del citato Testo Unico, nonché per “attività di gestione non autorizzata e abbandono incontrollato di rifiuti” (d.lgs 152/2006).

Alcune aree dell’allevamento sono state sottoposte a sequestro preventivo da parte delle forze dell’ordine, mentre l’ASREM ha provveduto a bloccare la movimentazione in ingresso ed uscita dei capi di bestiame, in attesa di approfondimenti.

Sono state contestate, inoltre, alcune violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (dlgs 81/2008).

I RISULTATI DELL’ATTIVITA’ CONGIUNTA:

  • ispezionate 3 aziende dislocate sul territorio della Provincia di Isernia;
  • deferite alla locale Autorità Giudiziaria tre datori di lavoro per violazioni in materia di salute e sicurezza sui luoghi di lavoro (d.lgs 81/2008), per attività di gestione non autorizzata e abbandono incontrollato di rifiuti (d.lgs 152/2006);
  • elevate sanzioni amministrative per un totale di euro 14.000 ed ammende per un totale di euro 000 circa;
  • adottato provvedimento di sequestro di una azienda;
  • adottato provvedimento di sospensione di attività per due aziende.

Il procedimento si trova attualmente nella fase delle indagini preliminari nel corso della quale gli indagati potranno prospettare le loro tesi nell’ottica difensiva ai sensi del c.p.p..

Tags: caporalato arrestiIserniaIspettorato del lavoro Iserniaoperazione carabinieri Polizia di stato
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
Montenero Val Cocchiara- Pizzone, tubercolosi bovina: Coldiretti sollecita sostegno immediato agli allevatori danneggiati

Montenero Val Cocchiara- Pizzone, tubercolosi bovina: Coldiretti sollecita sostegno immediato agli allevatori danneggiati

28 Giugno 2025
Capracotta, a rischio l'Arsura Music Festival

Capracotta, a rischio l’Arsura Music Festival: CI. T.A.N.G.E. si oppone alla violazione delle normative nazionali ed europee

27 Giugno 2025
Ferrovia - lavori in corso sulla linea Isernia - Napoli, treni instradati via Aversa

Isernia, Trenitalia annuncia disagi dal 30 giugno sulla linea Campobasso – Isernia – Roma

27 Giugno 2025
Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

Ospedale Caracciolo, preoccupazione fra i cittadini: Saia convoca conferenza pubblica

24 Giugno 2025
Roccaraso, orsa con cuccioli in pericolo

Roccaraso, orsa con cuccioli in pericolo. De Sanctis: “Passano gli anni ma gli interventi restano al palo”

19 Giugno 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
A Campobasso si è spento l'imprenditore Claudio Iannetta

Lutto – A Campobasso si è spento l’imprenditore Claudio Iannetta

4 Giugno 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025
Benvenuto a Filippo Stampone, l'amore di Papà Michele e Mamma Chiara

Agnone, benvenuto a Filippo Stampone: l’amore di papà Michele e mamma Chiara

4 Giugno 2025
Agnone, postazione 118 demedicalizzata e procedure selettive straordinarie

Alto Molise, l’agonia delle aree interne uccide il ‘Caracciolo’

Agnone, arriva finanziamento di 331mila euro per la scuola di Maiella e per la Pretura

Agnone, arriva finanziamento di 331mila euro per la scuola di Maiella e per la Pretura

A Barrea si rivendica la restanza sui sentieri della tradizione: sabato 12 luglio

A Barrea si rivendica la restanza sui sentieri della tradizione: sabato 12 luglio

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

Agnone, arriva finanziamento di 331mila euro per la scuola di Maiella e per la Pretura

Agnone, arriva finanziamento di 331mila euro per la scuola di Maiella e per la Pretura

3 Luglio 2025
Agnone, postazione 118 demedicalizzata e procedure selettive straordinarie

Alto Molise, l’agonia delle aree interne uccide il ‘Caracciolo’

3 Luglio 2025
A Barrea si rivendica la restanza sui sentieri della tradizione: sabato 12 luglio

A Barrea si rivendica la restanza sui sentieri della tradizione: sabato 12 luglio

3 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone, arriva finanziamento di 331mila euro per la scuola di Maiella e per la Pretura

Agnone, arriva finanziamento di 331mila euro per la scuola di Maiella e per la Pretura

3 Luglio 2025
Agnone, postazione 118 demedicalizzata e procedure selettive straordinarie

Alto Molise, l’agonia delle aree interne uccide il ‘Caracciolo’

3 Luglio 2025
A Barrea si rivendica la restanza sui sentieri della tradizione: sabato 12 luglio

A Barrea si rivendica la restanza sui sentieri della tradizione: sabato 12 luglio

3 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025

In Evidenza

https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Roccamandolfi, la festa del pastore cambia look: 22 - 23 luglio

Festa del Pastore 2025, Roccamandolfi capitale degli allevatori molisani: 19 – 20 luglio 2025

1 Luglio 2025
Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

Notti di briganti e di folklore a San Gregorio Matese: dal 24 al 27 luglio

1 Luglio 2025

Blue Tongue, emergenza annunciata: allevatori in prima linea mentre il supporto pubblico risulta inadeguato

30 Giugno 2025
La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento 'Italia e Regioni 2025'

La Federazione Italiana Tradizioni Popolari annuncia il grande evento ‘Italia e Regioni 2025’

30 Giugno 2025
Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in "Tela di Note".

Castel del Giudice, sabato 28 giugno la magia di Eugenia Tamburri in “Tela di Note”

27 Giugno 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, arriva finanziamento di 331mila euro per la scuola di Maiella e per la Pretura

Agnone, arriva finanziamento di 331mila euro per la scuola di Maiella e per la Pretura

3 Luglio 2025
Agnone, postazione 118 demedicalizzata e procedure selettive straordinarie

Alto Molise, l’agonia delle aree interne uccide il ‘Caracciolo’

3 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture