Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Di Vincenzo De Luca ce n’è uno?….di Masanielli un tantino Borboni il Molise ne è pieno

Redazione di Redazione
19 Febbraio 2024
in Attualità, In Evidenza, Politica
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Di Vincenzo De Luca ce n’è uno?....di Masanielli un tantino Borboni il Molise ne è pieno
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

La porta di Palazzo Chigi sbarrata e lui, Vincenzo De Luca, che la guarda attonito mentre a pochi metri la polizia sbarra la strada a centinaia di sindaci al seguito del Presidente della Regione Campania. Una scena raccapricciante che determina ancor più la sconfitta della politica del dialogo. Una costante che si ripete sin dai tempi del sorpasso della democrazia sulla monarchia.

Il tutto, negli ultimi decenni, esserne decisamente confacente alla politica del comando. Si ricorderanno le scene dei leghisti della prima ora, analoghe se non talmente uguali da pretendere il copyright, dei grillini a trazione “comico” per eccellenza, dei fratelli d’Italia della Meloni, dei Verdi, finti ecologisti Bonelliani che incitavano alla rivolta ecologista e poi osannavano, come oggi osannano, impianti eolici a gogo e pannelli fotovoltaici a terra, a discapito dell’agricoltura di pregio italiana.

Una sorta di carosello che, per dirla alla Machiavelli, non ripudia affatto i corsi e i ricorsi storici. Urla, epiteti, anatemi, insulti che da sempre si alzano verso la politica al comando e poi tornano ancor più corposi, quando al comando gli scranni d’orati vengono curati maniacalmente dall’altro. Condanna su condanna, tutto si ripete come una giostra, tutta italiana, che sminuisce il vero senso della politica e governa lo scempio di chi della politica ne fa gioia per le proprie aspettative, e non di certo per quelle dell’intera comunità. Ricorderemo le promesse elettorali di un Renzi spavaldo, quelle di Prodi assai, più cauto, quelle eccentriche di Berlusconi, sempre sorridente, di Salvini che inconfutabilmente ha riabilitato addirittura la Roma ladrona.

E come non citare il Crosetto nemico della guerra, Conte l’avvocato degli italiani che, nel considerarsi bilanciere di equità ha sottoscritto accordi con la Lega, l’acerrimo nemico del PD, Forza Italia e forse, anche con il diavolo? Ma il primato spetta di certo al PD che con il benestare di molti, ha scatenato l’inferno dell’autonomia differenziata, ormai male incurabile, e ne dà colpa alla destra che da sempre ne conferma scelleratamente la bontà. Da qui a poco, siamo certi, anche la Meloni si propenderà ancor di più a quella scalata che sino a oggi vede incontrastato il magico Sinner. Ella aspetta solo che passi l’ascensore, per non far troppa fatica.

Ha riposto, per ora la verve di De Luca, solo perché alle prese di quella riduzione delle tasse, del carburante che ha dimenticato per convincersi di un’Europa non più despota e padrona. Speriamo la si riconduca presto a cancellare la sua irriconoscibile figura del passato, se non per la sua ancor più vicinanza agli Stati Uniti d’America, nell’attesa del ritorno di Trump presidente, che almeno dalla sua vede primeggiare il ripudio concreto della guerra. Un teatrino degno del magico “Cirque du Soleil” che non smette di sorprendere lo spettatore grazie ai magnifici voli pindarici dei trapezisti e le straordinarie capovolte dei re dei saltatori : i Gartner, capaci di sfidare le altezze senza l’utilizzo di paracaduti o reti di protezione. La politica è sempre più vecchia, sempre più a misura di chi al momento ha lo scettro del comando.

Nessuno è indenne dalla passione nei confronti di un’arte, quella circense. Anche la nostra splendida regione ne mostra simpatia. Non a caso, in detta, la costante è ancora più accentuata data la dimensione territoriale e la classe politica che si è creata delle finestre stagne da dove guardare fuori e sperare che faccia sempre più freddo per non trovare ostacoli nell’uscita obbligata, atta e dedicata alla spesa. Non esiste una destra come non esiste una sinistra. Stessi uomini e donne che a seconda del vento condizionano coalizioni, opinioni, situazioni e determinano scelte uguali e/o esattamente contrarie, confacenti alla convenzionalità della risposta elettorale.

Trovare la pace è difficile, trovare casa molto più semplice, anzi, facilissimo. Si contano i voti prima dei programmi, ci si confà al territorio prima che il territorio scompaia nelle lunghe giornate buie dell’inverno. Le luci si accendono, si scaldano i motori per pochi mesi, quelli della campagna elettorale e poi, torna il sereno e il silenzio assoluto sino a nuovo ordine, ahinoi, ultimamente sempre più frequente. “Quello che si dice oggi è vecchio già ieri?”. Anche questa verità in Molise è diventata obsoleta.

A breve ci saranno le provinciali per eleggere scelleratamente (anche tale scempio antidemocratico è addebitabile al PD) i consiglieri provinciali di Campobasso e Isernia. A breve le Comunali e le Europee. Prepariamoci a sorridere e perché no, a sostenere chi meglio rappresenta la politica e non il politichese. Che vinca il migliore e questi non lo sia solo nelle giornate grigie d’inverno, ma, si spera, accenda il sole e ci conforti nel potenziale sconto sull’esosissima bolletta.

Maurizio Varriano

Redazione

Redazione

Correlati Posts

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Sanità Alto Sangro, di male in peggio: manifestazione di protesta domenica 11 maggio a Pescasseroli

7 Maggio 2025
Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

7 Maggio 2025
Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali

“Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali: domenica scorsa il primo dei sei appuntamenti alla scoperta dell’anima del Molise

6 Maggio 2025
Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

6 Maggio 2025
'Vivere e Far Vivere il Matese', a Roccamandolfi tutti gli sport outdoor

‘Vivere e Far Vivere il Matese’, a Roccamandolfi tutti gli sport outdoor: domenica 11 maggio

5 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi contesta Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi spara a zero su Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

25 Aprile 2025
P.N.M., il sindaco Fabio Iuliano: "Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso"

Parco Nazionale del Matese, il sindaco di Guardiaregia Fabio Iuliano: “Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso”

23 Aprile 2025
Tar Lazio impone istituzione del Parco Nazionale del Matese, Legambiente: “Campania e Molise non demandino le scelte ai tribunali”

Parco Nazionale del Matese, il Consiglio Regionale del Molise rigetta il decreto ministeriale

30 Aprile 2025
Parco Nazionale del Matese, clima incandescente, aggressioni verbali e ingiurie: i Comitati del 'No' annunciano querele

Parco Nazionale del Matese, clima incandescente, aggressioni verbali e ingiurie: i Comitati del ‘No’ annunciano querele

18 Aprile 2025
Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025
Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

8 Maggio 2025
Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

7 Maggio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025
Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

8 Maggio 2025
Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

7 Maggio 2025

In Evidenza

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

7 Maggio 2025
Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali

“Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali: domenica scorsa il primo dei sei appuntamenti alla scoperta dell’anima del Molise

6 Maggio 2025
Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

6 Maggio 2025
A Longano si progetta la casa della cultura grazie all'imprenditore americano Cosmo De Nicola

Esclusivo – A Longano si progetta la Casa della Cultura grazie all’imprenditore americano Cosmo De Nicola

1 Maggio 2025
https://www.youtube.com/watch?v=93L5tdgBoLk

Guglielmo Lauro da Castel San Vincenzo al Senato per la valorizzazione della Transumanza

29 Aprile 2025
Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi contesta Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi spara a zero su Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

25 Aprile 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture