Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Il Semenzaio
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

La rete delle terre del tartufo è realtà. Il Molise e CiBi Molisani tra i soggetti aderenti

Redazione di Redazione
11 Marzo 2024
in Attualità, Enogastronomia, Molise
Reading Time: 3 mins read
0 0
0
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

“Le Terre del Tartufo” al festival Tipicità di Fermo, giunto alla sua 31^ edizione.  L’idea di Alessandro Gentilucci, presidente dell’Unione Montana Marca di Camerino, sindaco di Pieve Torina, vuol disegnare un progetto di promozione turistica che ha nell’incontro del tartufo e dei prodotti della montagna il suo fulcro.

Un’idea che mette insieme aree interne dell’Appennino, dal grande valore turistico e culturale, che mira a creare un meccanismo virtuoso di scambio tra chi più ha in termini turistici, e chi, come le aree interne, è rimasto indietro su questo fronte. Una risorsa che propone un territorio ricco di storia, cultura, prodotti tipici, biodiversità.

L’idea, nel suo evolversi, ha visto legarsi al Festival “Tipicità”, grazie al suo patron Angelo Serri. Questi, professionista di grande esperienza, ha incardinato un percorso virtuoso, partecipativo e di assoluto spessore culturale, ambientale e commerciale, così da ampliare il parterre coinvolgendo niente poco di meno che Stefano Mosca Direttore Fiera internazionale de tartufo Bianco di Alba, Marzio Gabbanini, Presidente Fondazione San Miniato Promozione, Maurizio Varriano, in rappresentanza del Consorzio di Rete CiBiMolisani e delegato dell’Azienda Autonoma di Soggiorno e Turismo del Molise.

La 32^ edizione del Festival Tipicità non poteva avere inizio migliore. Il 9 marzo, infatti, si è tenuto il primo tavolo di lavoro coordinato dalla conduttrice di Linea Verde Life Monica Caradonna, che ha sancito l’accordo programmatico.

Esso vedrà San Miniato ospitare, in occasione dell’inaugurazione del Museo del Tartufo, che avverrà a breve, il primo di quattro incontri della squadra programmatrice nell’indirizzo dichiarato di ampliarla a altre regioni quali potranno essere l’Abruzzo, la Calabria e la Puglia. Il grande apprezzamento per l’opportunità creata, ha visto conclamare la vittoria della tipicità, grazie alla degustazione offerta dal Molise in collaborazione con la Puglia.

Regina indiscussa la frittata di Montaquila dalle oltre 100 uova arricchita di tartufo e caciocavallo di latte da podolica. 

La visione passionale della frittata accostata al salume pregiato dal colore rosso intenso, anche grazie al peperoncino speziato che lo avvolge, ha coinvolto l’ardente sprono all’applauso di una sala che di profumi e sapori ne ha dato incanto. Monica Caradonna, affascinata dalla dirompenza gustativa, ha espresso il suo gradimento che ha solleticato i più alla degustazione consapevole.

Azioni sinergiche mostrano l’importanza della rete, del virtuosismo generato da economie civili, della partecipazione attiva tradotta in collaborazione a volte anche perequativa, professionalità e identità. Esse, frutto di conoscenza messa a sistema, si traducono in volontà aggreganti che nell’operosità di pochi favorisce benessere multiplo.

Filosofia consolidata dalle innumerevoli e tangibili prove/studio, messe in campo dal prof. Stefano Zamagni, economista, molto amato in terra Marchigiana, cittadino onorario di Guglionesi in Molise. Presto, proprio la piccola regione dell’Italia del Centro Sud, offrirà ospitalità ai rappresentanti dell’Università di Camerino e della “Tre Valli” Cooperlat.

Crescere e compartecipare ad essa, consente sinergie e metodologie per superare difficoltà e differenze. Per dirla alla Roland Topor: L’essere umano è pazzo. Ha tutto ciò che gli serve per essere felice: la gastronomia, i grandi vini, la terra che è così bella, le donne così carine, i tartufi, ma si ostina a volere i soldi -. Prima di essi, si ricostruisca il tessuto identitario e si torni a considerare il Mondo quale Padre e non Padrone così da favorire il risveglio dall’atavica dormienza.

Tipicità ormai è un brand tutto Marchigiano che apre nuove porte. La presenza massiccia delle istituzioni lo dimostra.

Scambi e partecipazione sono alla base del successo e nel brindare al successo, non è mancato l’augurio di una proficua sinergia, che pubblicamente ha inteso evidenziare il magnifico rapporto con il presidente molisano Francesco Roberti, con il quale dirigere, condividere e rafforzare percorsi di crescita culturali qual è quello intrapreso del tartufo.

Una cena di gala Nippo/Marchigiana impreziosita di insalata idroponica molisana, alla presenza di centinaia di ospiti illustri, ha chiuso una giornata intensa che ha

Redazione

Redazione

Correlati Posts

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025
'Argentino' stracolmo per la proiezione de " La Colomba Bianca"

‘Argentino’ stracolmo per la proiezione de ” La Colomba Bianca”

9 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

Roccaraso: fotografia di un disastro turistico volutamente ignorato

2 Luglio 2025

Bucarest, c’è anche il Molise al Festival Internazionale del Folklore

23 Giugno 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
https://youtu.be/6P_1ySlqeH4

Piano del Pnalm, presentato ricorso al TAR Abruzzo da 3 Associazioni di allevatori e 111 cittadini

2 Luglio 2025
Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025

Le Ultime Notizie

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025
Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Torrente Rio Verde e Cascate a secco da una settimana nella Riserva Naturale Regionale e Oasi WWF di Borrello

“In Abruzzo siano ripristinati i fondi destinati alle Riserve Naturali Regionali”, lo chiedono Wwf, Ambiente e/e Vita, Legambiente

9 Luglio 2025

In Evidenza

Allianz Bank e Merlettaie d'Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

Allianz Bank e Merlettaie d’Isernia partnership straordinaria per la promozione turistica

10 Luglio 2025
Agnone - Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

Agnone – Casearia 2025: biglietti online, ghiotte specialitá e sorprendenti novità

8 Luglio 2025
Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

Il treno della libertà, al teatro Argentino di Agnone il docufilm sulla ferrovia Agnone – Pescolanciano

8 Luglio 2025
A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

A Saint Luka (Croazia) il rintocco molisano di Agnone

7 Luglio 2025
A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio

A Longano il matrimonio mistico di Jessica Maitino e Carmine Del Ciancio: sabato 19 luglio 2025

7 Luglio 2025
Pastorizia in festival 2025, parola d'ordine: "Valorizzare la Transumanza"

Pastorizia in festival 2025, parola d’ordine: “Valorizzare la Transumanza”

6 Luglio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • Il Semenzaio
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

Messa green a Villa Canale aspettando Papa Leone XIV

11 Luglio 2025
Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

Mobilità su due ruote, in Molise il progetto ‘Bici in Comune’

10 Luglio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture