Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Rubriche Destinazioni Compatibili

Islam europeo, ne discute Gianfranco Fini ad Agnone: sabato 22 giugno

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
6 Giugno 2024
in Destinazioni Compatibili, Eventi, Molise, Politica
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Islam europeo, ne discute Gianfranco Fini ad Agnone: sabato 22 giugno
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il Centro Studi Alto Molise ancora una volta diventa propellente insostituibile della cultura agnonese e molisana in genere. Un fitto programma di eventi, presentazione libri ma soprattutto convegni animeranno l’estate 2024.

Noti personaggi verranno ad Agnone come relatori di incontri o autori di testi. Su tutti spicca il nome di Gianfranco Fini. Il teatro Italo-Argentino farà un break sui lavori di riammodernamento per aprire i battenti all’interessante appuntamento di sabato 22 giugno quando il noto politico, alle ore 17.30, intratterrà l’uditorio su un argomento davvero d’attualità. “L’Islam europeo e la laicità delle nostre istituzioni, oggi una reciproca diffidenza. Domani?”.

Tema intrigante alla luce degli eventi politici e sociali di questo momento storico senza dimenticare anche l’aspetto religioso visto che tra gli italiani, l’82,1% risulta cristiano (il 79,7% cristiano cattolico), il 16,2% si dichiara ateo o agnostico e l’1,7% professa altre religioni ed in primis l’Islam.

L’incontro è stato organizzato in coprogettazione con la Diocesi di Trivento.

Gianfranco Fini, come si ricorderà, è stato Deputato dal 1983 al 2013, nonché presidente della Camera dal 2008 al 2013 e agli esordi ha ricoperto la carica di segretario nazionale del Fronte della Gioventù e del Movimento Sociale Italiano – Destra Nazionale.

Poi presidente di Alleanza Nazionale, dalla sua fondazione nel 1995 fino al 2008 quando ne promosse lo scioglimento in un nuovo partito di centrodestra, fondato insieme a Silvio Berlusconi l’anno successivo col nome de Il Popolo della Libertà.

Nei governi Berlusconi II e III ha ricoperto l’incarico di vicepresidente del Consiglio dei ministri e di ministro degli Affari Esteri. Dal 13 febbraio 2011 all’8 maggio 2013, dopo l’abbandono del PdL, divenne presidente del partito politico Futuro e Libertà per l’Italia.

A seguito dell’insuccesso alle elezioni politiche del 2013, che comporta anche la sua esclusione dal parlamento nel quale, fino ad allora, aveva rivestito il ruolo di presidente della Camera, rassegnò le dimissioni da presidente del partito[ per diventare più tardi presidente dell’associazione culturale Liberadestra”.
72 anni, Fini è tornato ultimamente a far parlare di se per la vicenda giudiziaria concernente l’acquisto di un appartamento a Montecarlo.

 

Tags: AgnoneCentro Studi Alto MoliseGianfranco FiniMoliseTeatro Italo Argentino
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Allevamenti in benessere: a quali sacrifici sono costretti gli animali a beneficio dell’uomo?

Politica Agricola Comunitaria, la commissione europea annuncia la semplificazione

19 Maggio 2025
A San Salvo dal 31 maggio il Festival delle Arti

A San Salvo dal 31 maggio il Festival delle Arti

17 Maggio 2025
Saia: tagli alle Province, situazione inaccettabile

Saia: tagli alle Province, situazione inaccettabile

17 Maggio 2025
Giornata Mondiale delle Api, a Pescasseroli insieme UNAAPI e FAI: martedì 20 maggio

Giornata Mondiale delle Api, a Pescasseroli insieme UNAAPI e FAI: martedì 20 maggio

16 Maggio 2025
Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, “Le sorgenti”: opportunità e valorizzazione. C.A.I e speleologi molisani aprono la discussione a Campobasso

15 Maggio 2025
Vini d'Abruzzo per bevitori curiosi, guida irrinunciabile: a Vinorum la presentazione

Vini d’Abruzzo per bevitori curiosi, guida irrinunciabile: a Vinorum la presentazione

13 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi contesta Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi spara a zero su Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

25 Aprile 2025
P.N.M., il sindaco Fabio Iuliano: "Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso"

Parco Nazionale del Matese, il sindaco di Guardiaregia Fabio Iuliano: “Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso”

23 Aprile 2025
Tar Lazio impone istituzione del Parco Nazionale del Matese, Legambiente: “Campania e Molise non demandino le scelte ai tribunali”

Parco Nazionale del Matese, il Consiglio Regionale del Molise rigetta il decreto ministeriale

30 Aprile 2025
A Longano si progetta la casa della cultura grazie all'imprenditore americano Cosmo De Nicola

Esclusivo – A Longano si progetta la Casa della Cultura grazie all’imprenditore americano Cosmo De Nicola

1 Maggio 2025
La Valle di Comino, olimpo dei modelli

La Valle di Comino, olimpo dei modelli

Allevamenti in benessere: a quali sacrifici sono costretti gli animali a beneficio dell’uomo?

Politica Agricola Comunitaria, la commissione europea annuncia la semplificazione

A San Salvo dal 31 maggio il Festival delle Arti

A San Salvo dal 31 maggio il Festival delle Arti

Saia: tagli alle Province, situazione inaccettabile

Saia: tagli alle Province, situazione inaccettabile

La Valle di Comino, olimpo dei modelli

La Valle di Comino, olimpo dei modelli

19 Maggio 2025
Allevamenti in benessere: a quali sacrifici sono costretti gli animali a beneficio dell’uomo?

Politica Agricola Comunitaria, la commissione europea annuncia la semplificazione

19 Maggio 2025
A San Salvo dal 31 maggio il Festival delle Arti

A San Salvo dal 31 maggio il Festival delle Arti

17 Maggio 2025
Saia: tagli alle Province, situazione inaccettabile

Saia: tagli alle Province, situazione inaccettabile

17 Maggio 2025

Le Ultime Notizie

La Valle di Comino, olimpo dei modelli

La Valle di Comino, olimpo dei modelli

19 Maggio 2025
Allevamenti in benessere: a quali sacrifici sono costretti gli animali a beneficio dell’uomo?

Politica Agricola Comunitaria, la commissione europea annuncia la semplificazione

19 Maggio 2025
A San Salvo dal 31 maggio il Festival delle Arti

A San Salvo dal 31 maggio il Festival delle Arti

17 Maggio 2025
Saia: tagli alle Province, situazione inaccettabile

Saia: tagli alle Province, situazione inaccettabile

17 Maggio 2025

In Evidenza

Matese, pascolo interdetto ai cavalli: la Regione Campania attenziona le istanze degli allevatori

Parco Nazionale del Matese, “Le sorgenti”: opportunità e valorizzazione. C.A.I e speleologi molisani aprono la discussione a Campobasso

15 Maggio 2025
CampaniAmica, vetrina d'eccezione dell'agro-silvo-pastorale incassa apprezzamenti

CampaniAlleva 2025 si conferma vetrina d’eccezione dell’agro-silvo-pastorale (4 video servizi)

10 Maggio 2025
Al Palazzo Gil la storia dei Gonzaga, signori di Campobasso

Al Palazzo Gil la storia dei Gonzaga, signori di Campobasso

10 Maggio 2025
I.C. Giovanni XXIII di Isernia, apicoltura in classe per i bambini della primaria

I.C. Giovanni XXIII di Isernia, apicoltura in classe per i bambini dell’infanzia

9 Maggio 2025
Decolla Campania Alleva Expo 2025 a Benevento

Inaugurata Campania Alleva Expo 2025, a Benevento tre giorni dedicati alla più grande fiera zootecnica del Sud Italia

9 Maggio 2025
Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

9 Maggio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

La Valle di Comino, olimpo dei modelli

La Valle di Comino, olimpo dei modelli

19 Maggio 2025
Allevamenti in benessere: a quali sacrifici sono costretti gli animali a beneficio dell’uomo?

Politica Agricola Comunitaria, la commissione europea annuncia la semplificazione

19 Maggio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture