Faine, volpi, ed altri animali selvatici fino a qualche cinghiale che si dissetava nella fontana di Maiella, ma un lupo nel centro abitato di Agnone non si era mai visto.
Ed ecco che qualche giorno fa un bell’esemplare di lupo, intorno alle ore 6.00 del mattino, ha percorso una buona parte del centralissimo corso Vittorio Emanuele in contromano rispetto al traffico automobilistico. Qualcuno, pare, ha allertato anche i Carabinieri ed una pattuglia si sarebbe precipitata sul posto percorrendo lo stesso tragitto dell’animale che chiaramente non si è fatto trovare all’appuntamento.
Ma il lupo non è sfuggito ai telefonini ed alcune riprese sono state fatte anche se poco divulgate sui social proprio per proteggere l’animale che non dava fastidio a nessuno.
L’immagine che pubblichiamo non è delle più nitide ma rende l’idea. C’è chi pensa che fosse un solamente un cane randagio dalle sembianze di lupo, ma intanto dal rione Castelnuovo, ovvero quasi a ridosso della Compagnia dei Carabinieri, nella parte alta di Agnone, dove c’è un folto boschetto, gli abitanti del quartiere giurano di sentire di notte ululati provenire dalla vegetazione. Può essere che qualche coppia di lupi abbia deciso di trascorrere l’inverno nel circondario di Agnone dove, forse per combinazione, sembra che negli ultimi tempi siano diminuiti i randagi, i gatti ed anche, nell’hinterland, i cinghiali.