Il prossimo 19 luglio alle ore 12.00, presso i lidi del Consorzio Balneare Baia Domizia, si terrà una nuova tappa del progetto “a…Mare amando…ti”, ideato dall’associazione Me Too di Agnone, impegnata da oltre dieci anni nella sensibilizzazione contro la violenza di genere.
La scelta di Baia Domizia non è casuale: siamo orgogliosi di issare la bandiera del nostro progetto in un territorio che vanta il prestigioso riconoscimento della Bandiera Blu per la qualità delle sue acque e dei suoi servizi, nonché della Bandiera Verde, simbolo di una spiaggia a misura di famiglia e bambini. Questo luogo di eccellenza ambientale e sociale rappresenta un palcoscenico perfetto per lanciare un messaggio forte e condiviso contro la violenza di genere.
Il progetto “a…Mare amando…ti”, avviato nell’estate 2024 con la prima bandiera issata al Lido Cala Sveva di Termoli, si propone di installare almeno una bandiera in ciascuna regione italiana bagnata dal mare. Ogni bandiera simboleggia l’impegno collettivo dei territori nella difesa della dignità e dei diritti delle donne, promuovendo una cultura di rispetto, amore e responsabilità.
Il titolo “a…Mare amando…ti” racchiude un significato profondo. Da un lato, “a mare” richiama il mare come luogo simbolico di incontro, libertà e vastità, un contesto perfetto per unire idealmente le comunità costiere in un messaggio condiviso. Dall’altro, “amando…ti” esprime il valore dell’amore autentico, che non conosce violenza ma si manifesta nel rispetto, nella cura e nell’attenzione reciproca.
Questo gioco di parole diventa così un invito collettivo a riflettere sul vero significato dell’amore e a impegnarsi per un cambiamento culturale profondo.
L’evento del 19 luglio è organizzato in stretta collaborazione con il Comune di Cellole e il Consorzio Balneare Riviera Domitia, che hanno dimostrato grande sensibilità e disponibilità. Questa vuole essere solo la prima di tante altre iniziative che l’associazione Me Too realizzerà in collaborazione con l’amministrazione comunale di Cellole.
Un ringraziamento speciale va al Sindaco Guido Di Leone, all’Assessore Giuseppe Ponticelli, alla Consigliera con delega alle Pari Opportunità Giuseppina Mastroluca, nonché a Sandra Palombo e Rossana Fabrizi del Dipartimento Pari Opportunità e a Laura Sorgente per il loro prezioso contributo e sostegno.
Oltre a promuovere il progetto “a…Mare amando…ti”, l’associazione Me Too porta avanti la sua campagna nazionale contro la violenza sulle donne, dal titolo “Non ti amo da morire”. Questa iniziativa si articola attraverso una serie di eventi culturali, convegni, concorsi e mostre, con l’obiettivo di diffondere consapevolezza e stimolare un cambiamento culturale profondo.
L’invito è rivolto a tutta la cittadinanza, alle istituzioni e alle associazioni, per partecipare e sostenere questa importante iniziativa, contribuendo a costruire un futuro libero dalla violenza di genere.