La Pro Loco di Barrea ha organizzato per il 12 luglio, a cominciare dalle ore 16,00, una giornata speciale per celebrare l’anima autentica della nostra terra, tra pascoli, mestieri antichi e sapori di un tempo e per rivivere insieme le tradizioni che ci tengono uniti. Non è solo per ricordare una realtà del passato , ma è per restare insieme e far nascere un percorso condiviso di crescita collettiva che si basa su due punti fondamentali:
-
Presa di coscienza diffusa dei problemi da affrontare;
-
Coesione sociale delle nostre comunità.
Tale bella iniziativa può diventare l’occasione dell’avvio di un confronto della popolazione dell’Alto Sangro sul Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027, elaborato dal Dipartimento per le politiche di coesione e per il Sud presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Piano identifica quattro tipologie di obiettivi da adottare : 1. dove ci sono tutte le premesse di una ripresa 2. Dove c’è già una ripresa delle nascite e occorre aprire nuovi stimoli 3.dove occorre un contenimento generale dello spopolamento 4. Dove lo spopolamento è a tal punto che sembrerebbe trovarsi al punto di non ritorno.
L’Associazione di Promozione Sociale Borgo Fattoria Didattica che all’interno della Giornata speciale sulla Restanza , ha organizzato un mercatino di produzioni artigianali e enogastronomiche , ha chiesto a tutti gli espositori di inserire accanto alla denominazione della propria azienda o associazione una propria interpretazione del concetto di Restanza : sul desiderio e impegno di restare nel territorio, sui risultati che ci si aspetta dal restarci, senza frasi retoriche ,ma usando frasi che esprimano un autentico credere all’importanza della restanza o anche il proprio scetticismo.
Nell’occasione verranno raccolte tali informazioni dagli espositori e dai partecipanti all’iniziativa , per poi inviare l’elaborazione delle risposte sia ai Sindaci del territorio che alla Cabina di regia del Dipartimento che ha elaborato il nuovo Piano Strategico Nazionale delle Aree Interne 2021-2027.