Auto Storiche Molise, Associazione senza scopo di lucro nata ufficialmente lo scorso aprile, in pochi mesi ha
già saputo conquistare un considerevole numero di soci. La Presidente Rossella De Rosa, insieme con il Direttivo composto da Ciro Cascitelli, Romeo La Serra, Tonino Romani e Vittorio Romano, e con il p.r. Michele Morgante, esprime grande soddisfazione per la crescita spontanea e costante del gruppo, che ha visto aderire appassionati non solo dal Molise ma anche da altre regioni.
Gli iscritti partecipano con assiduità ai raduni organizzati, sempre caratterizzati da un notevole numero di presenze e da un entusiasmo contagioso. Le uscite coniugano la passione per il motorismo storico con l’interesse per la conoscenza del territorio, valorizzando non solo i luoghi del Molise ma anche quelli delle regioni limitrofe.
Dal mese di aprile ad oggi si sono svolti ben otto raduni, tutti partecipati e vissuti con amicizia e comunanza
di interessi. L’ultimo appuntamento, domenica 16 novembre 2025, ha confermato il successo della formula: 40 auto d’epoca hanno raggiunto Rocchetta al Volturno per visitare il Museo Internazionale delle Guerre Mondiali (MIGM). Il Museo, tra i più importanti in Italia dedicati ai conflitti del Novecento, custodisce reperti, documenti e testimonianze che raccontano con rigore e intensità la storia delle due Guerre Mondiali. La visita guidata ha reso l’esperienza ancora più coinvolgente, offrendo ai partecipanti spunti di riflessione e curiosità storiche.
È stata un’altra splendida giornata all’insegna della passione per le auto d’epoca, della scoperta dei tesori culturali e paesaggistici del territorio e dell’amicizia che nasce tra chi condivide gli stessi interessi. Dopo la pausa invernale, i raduni riprenderanno in primavera: il calendario si preannuncia già ricco di nuove destinazioni da esplorare e raggiungere con le auto d’epoca del gruppo Auto Storiche Molise.
Un invito per gli appassionati: chi ama le auto storiche e desidera vivere giornate all’insegna della cultura, della bellezza dei paesaggi e della convivialità, troverà in Auto Storiche Molise un punto di riferimento ideale. L’Associazione è giovane ma già solida, animata da uno spirito di amicizia e condivisione che rende ogni uscita un’esperienza speciale. Per chi volesse iscriversi e partecipare ai prossimi raduni, è possibile contattare l’Associazione anche tramite messaggio whatsapp al numero 338 1595285 oppure scrivere all’indirizzo email autostorichemolise@gmail.com
















