Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Molise

Campobasso, Il Treno del Milite Ignoto commuove il Molise

Vittorio Labanca di Vittorio Labanca
18 Ottobre 2022
in Molise, Storia
Reading Time: 2 mins read
0 0
0
Campobasso, Il Treno del Milite Ignoto commuove il Molise
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

E’ stato ricevuto con gli onori dovuti il Treno del Milite Ignoto giunto ieri mattina a Campobasso e che ripartirà in direzione di Bari. Il treno che ripercorre la stessa tratta che cent’anni fa quello a vapore effettuò per portare la salma del Soldato simbolo di tutti i caduti da Aquileia fino all’altare della Patria di Roma.

Cinquemila chilometri con fermate in diciassette stazioni. A riceverlo a Campobasso tutte le massime autorità civili e militari, ma anche tanti cittadini provenienti da tutto il Molise. Un treno museo che commuove e suscita il ricordo dei tanti ragazzi morti in trincea e sul fronte per la loro Patria. Un ricordo, un sentimento, che esplode nel sentire lo stridio delle ruote di ferro sui binari come se fosse il lamento di sofferenza di chi dona la propria vita per la Pace e per un futuro migliore.

“Il treno della Memoria conserva la storia del nostro Paese che non va dimenticata e per la quale ogni guerra va condannata” sono state le parole del vicepresidente alla Regione Molise Vincenzo Cotugno all’arrivo del convoglio nella stazione del capoluogo molisano.

Un treno circondato da affetto soprattutto della gente più semplice visto che molti hanno voluto fare qualche dono ai macchinisti e a gli addetti del convoglio. Semplici pensieri come dimostrazione di gratitudine. Una bottiglia di vino, dei cioccolatini, dolcetti od anche piccoli ricordini; fino a qualche amministratore, come il Sindaco di Campobasso, Gabriele Gravina, che ha portato e consegnato ai massimi gradi dell’Esercito presenti, copia della delibera con la quale il suo Comune conferiva la cittadinanza onoraria al Milite Ignoto aderendo così al progetto “Milite ignoto, Cittadino d’Italia”.

Gesti questi che caratterizzano soprattutto l’animo delle popolazioni del Sud della nostra Penisola. E si è sicuri che già domani in terra pugliese ma anche quando il treno attraverserà in particolare la Sicilia o la Sardegna e fino a Roma dove giungerà il prossimo 4 novembre in occasione del Giorno dell’Unità Nazionale e della Giornata delle Forze Armate, saranno in molti a donare un pensiero a quegli uomini, come ringraziamento per far vivere un momento di “storia”. Tutti muti testimoni di un vero evento che sa’ di felicità mista a tristezza.

Felicità perché il Milite Ignoto e la sua storia non verranno mai dimenticati; tristezza perché ancora oggi nel mondo ci sono a causa delle guerre tanti giovani ed ignoti soldati che perdono la vita e che nelle fosse comuni non ricevono neanche una preghiera di ricordo condannati così all’oblio di una vita non vissuta.

Le prossime fermate del treno del Milite Ignoto sono previste nelle stazioni di Bari Centrale, Potenza Centrale, Catanzaro Lido, Cagliari, Palermo Centrale, Napoli Centrale Roma Termini e infine Roma San Pietro.

Tags: Giornata delle Forze ArmateGiorno dell'Unità NazionaleMoliseTreno della memoriaTreno milite ignoto a CampobassoVincenzo Cotugno
Vittorio Labanca

Vittorio Labanca

Correlati Posts

Festa patronale, Agnone oggi celebra San Cristanziano

Festa patronale, Agnone oggi celebra San Cristanziano

13 Maggio 2025

Resto nella mia Terra, al via i corsi formativi gratuiti della Caritas Diocesana di Trivento

12 Maggio 2025
De Magistris ad Agnone svela i "Poteri Occulti"

Luigi De Magistris ad Agnone svela i “Poteri Occulti”

12 Maggio 2025
Al Palazzo Gil la storia dei Gonzaga, signori di Campobasso

Al Palazzo Gil la storia dei Gonzaga, signori di Campobasso

10 Maggio 2025
I.C. Giovanni XXIII di Isernia, apicoltura in classe per i bambini della primaria

I.C. Giovanni XXIII di Isernia, apicoltura in classe per i bambini dell’infanzia

9 Maggio 2025
Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

9 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi contesta Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi spara a zero su Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

25 Aprile 2025
P.N.M., il sindaco Fabio Iuliano: "Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso"

Parco Nazionale del Matese, il sindaco di Guardiaregia Fabio Iuliano: “Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso”

23 Aprile 2025
Tar Lazio impone istituzione del Parco Nazionale del Matese, Legambiente: “Campania e Molise non demandino le scelte ai tribunali”

Parco Nazionale del Matese, il Consiglio Regionale del Molise rigetta il decreto ministeriale

30 Aprile 2025
Parco Nazionale del Matese, clima incandescente, aggressioni verbali e ingiurie: i Comitati del 'No' annunciano querele

Parco Nazionale del Matese, clima incandescente, aggressioni verbali e ingiurie: i Comitati del ‘No’ annunciano querele

18 Aprile 2025
Transiberiana d’Italia, il rilancio: sogno o eresia?

Transiberiana d’Italia, il rilancio: sogno o eresia?

Festa patronale, Agnone oggi celebra San Cristanziano

Festa patronale, Agnone oggi celebra San Cristanziano

Resto nella mia Terra, al via i corsi formativi gratuiti della Caritas Diocesana di Trivento

De Magistris ad Agnone svela i "Poteri Occulti"

Luigi De Magistris ad Agnone svela i “Poteri Occulti”

Transiberiana d’Italia, il rilancio: sogno o eresia?

Transiberiana d’Italia, il rilancio: sogno o eresia?

13 Maggio 2025
Festa patronale, Agnone oggi celebra San Cristanziano

Festa patronale, Agnone oggi celebra San Cristanziano

13 Maggio 2025

Resto nella mia Terra, al via i corsi formativi gratuiti della Caritas Diocesana di Trivento

12 Maggio 2025
De Magistris ad Agnone svela i "Poteri Occulti"

Luigi De Magistris ad Agnone svela i “Poteri Occulti”

12 Maggio 2025

Le Ultime Notizie

Transiberiana d’Italia, il rilancio: sogno o eresia?

Transiberiana d’Italia, il rilancio: sogno o eresia?

13 Maggio 2025
Festa patronale, Agnone oggi celebra San Cristanziano

Festa patronale, Agnone oggi celebra San Cristanziano

13 Maggio 2025

Resto nella mia Terra, al via i corsi formativi gratuiti della Caritas Diocesana di Trivento

12 Maggio 2025
De Magistris ad Agnone svela i "Poteri Occulti"

Luigi De Magistris ad Agnone svela i “Poteri Occulti”

12 Maggio 2025

In Evidenza

CampaniAmica, vetrina d'eccezione dell'agro-silvo-pastorale incassa apprezzamenti

CampaniAlleva 2025 si conferma vetrina d’eccezione dell’agro-silvo-pastorale (4 video servizi)

10 Maggio 2025
Al Palazzo Gil la storia dei Gonzaga, signori di Campobasso

Al Palazzo Gil la storia dei Gonzaga, signori di Campobasso

10 Maggio 2025
I.C. Giovanni XXIII di Isernia, apicoltura in classe per i bambini della primaria

I.C. Giovanni XXIII di Isernia, apicoltura in classe per i bambini dell’infanzia

9 Maggio 2025
Decolla Campania Alleva Expo 2025 a Benevento

Inaugurata Campania Alleva Expo 2025, a Benevento tre giorni dedicati alla più grande fiera zootecnica del Sud Italia

9 Maggio 2025
Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

Pescolanciano, i giovani molisani Carmela Di Iorio e Vincenzo Salzillo in concerto alla Reggia di Caserta

9 Maggio 2025
Allevamenti in benessere: a quali sacrifici sono costretti gli animali a beneficio dell’uomo?

Allevamenti intensivi: a quali sacrifici sono costretti gli animali per l’egoismo umano?

8 Maggio 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Transiberiana d’Italia, il rilancio: sogno o eresia?

Transiberiana d’Italia, il rilancio: sogno o eresia?

13 Maggio 2025
Festa patronale, Agnone oggi celebra San Cristanziano

Festa patronale, Agnone oggi celebra San Cristanziano

13 Maggio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture