Amolivenews - Abruzzo Molise News
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
  • Home
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • Rubriche
    • Ambiente
    • Auguri
    • Destinazioni Compatibili
    • Economia e marketing
    • Enogastronomia
    • Eventi
    • Kamastra
    • Il Costume dell’Anima
    • Natura
    • Necrologio
    • Parola Viva
    • Sanità
    • Sì viaggiare
    • Sociale
    • Storia
    • Tradizioni
    • Turismo
    • Ululato
    • Volontariato
    • Zoom
  • Video
  • Contatti
No Result
View All Result
Amolivenews - Abruzzo Molise News
No Result
View All Result
Home Attualità

Eddie Lang Jazz Festival, Monteroduni centro gravitazionale del Jazz mondiale

Redazione di Redazione
30 Luglio 2023
in Attualità, Spettacoli
Reading Time: 4 mins read
0 0
0
Eddie Lang Jazz Festival, Monteroduni centro gravitazionale del Jazz mondiale
Scoprici su FacebookGuarda il nostro Twitter

Il giornalismo è una professione che ricalca l’aspetto pragmatico di un evento, di una situazione, di un momento. Spesso e volentieri si preferisce la cruda verità all’emozione, alla passione di un momento che rimarca pathos, partecipazione, felicità. Stavolta il racconto di un “momento”, durato qualche ora, lo lasciamo al sentimento, al battito di un cuore che nel pulsare ricorda la bellezza dell’emozione e della condivisione.Eddie Lang Jazz Festival, Monteroduni centro gravitazionale del Jazz mondiale

La musica è la principale attrice, il castello di Monteroduni la scenografia, l’Eddie Lang Jazz Festival la trama. La serata è decisamente di quelle, in tema di calura, di un’estate volta a cambiar pagina. Un venticello fresco soffia tra le feritoie di mura antiche che, sovrastate da torri, fanno buona guardia ad un via vai di persone che assiepano il giardino. Persone non in armatura ma in tenuta sportivamente classica venute da ogni dove per assistere e condividere artisti di fama internazionale, che solo l’Eddie Lang può proporre in onore del mentore di un piccolo borgo molisano che ebbe a sovrastare le distruzioni guerrafondaie di padroni e servi, di militari vincitori e umiliati perdenti.

Pian piano il colore della notte si accinge a dichiarare la pace alle oscurità celebrali e deporre le armi a favore della fusione musicale di un estasiante gruppo capeggiato dal mitico Stanley Clarke.

Un condottiero vestito della sua magia musicale che arma di passione e professionalità di cinque giovani musicisti dal colore della pelle variegato ma decisamente luminescente. Le stelle e strisce condizionano l’interpretazione che gode della luce magica di una notte di stelle tutta Italiana. Basso e contrabasso, chitarre, batteria, tastiere, fiati, voce si fondono in contesti senza tempo e senza retorica della scala musicale dettata da spartiti invisibili, letti magistralmente quasi sembra un gioco.

Effetto di una notte di stelle soffiate da aliti di vento che strizzano l’occhio alla buona interpretazione, alla voglia di stupire e stupirsi, alla forza di un magico tempo dettato da scansioni metronome acuite dall’urlo del sax e della chitarra, dalla voce delle tastiere e dallo stridulo possente di mani che maneggiano corde e si pongono al cospetto della perfezione. Stellari! verrebbe da urlare. Le voci son corroborate dalle mani e tutto diventa una esplosione di colori che illuminano la notte del 28 luglio 2023, e riportano il maniero, una volta dei “Pignatelli,” a un ricco e sfarzoso palazzo pieno di vita e mai più visitato da guerresche figure atte al male.

Stanley Clarke, classe 1951,bassista, polistrumentista, compositore statunitense fra i più influenti e apprezzati degli anni settanta ha vinto 5 Grammy Awards, 3 come artista solista, 1 con la Stanley Clarke Band, e 1 con i Return to Forever. Ha vinto anche un Latin Grammy nel 2012 con Lenny White e Chick Corea per l’album Forever. Tra i più influenti per tutto il periodo jazz-rock e tra i bassisti più imitati prima dell’avvento di Jaco Pastorius è dotato di una grande tecnica, virtuoso e versatile, ha speso gran parte della sua carriera fuori dagli ambiti del jazz.

Eddie Lang Jazz Festival, Monteroduni centro gravitazionale del Jazz mondialeI suoi riferimenti, come contrabbassista, sono stati maestri dello strumento quali Jimmy Blanton e Oscar Pettiford. La svolta nella sua carriera avviene quando si unisce al gruppo Return to Forever guidato dal pianista Chick Corea. I RTF incominciano a suonare musica jazz-rock e Clarke diviene il mago del basso elettrico e il musicista di tendenza del gruppo.

La sua musica è una fonte di energia e, nel ripercorrere gli anni migliori, fa volare alto le effervescenti mani delle centinaia di persone accorse per applaudirlo, con brani musicali tratti da vari album e non poteva non farlo ponendosi al pubblico con brani tratti dal fortunato album School Days con la partecipazione, tra gli altri, dei batteristi Steve Gadd e Billy Cobham e del chitarrista John McLaughlin. Ripercorre la sua carriera donando sprazzi di luce nel buio con la sua band di giovani talentuosissimi, fingendo di essere ancora padrone assoluto del suo gruppo funky di George Duke per poi tornare a miti, suoi compagni di sempre, quali Coleman, Victor Wooten e Marcus Miller.

Poi si alza in piedi, dopo sedutosi per abbracciare il suo inseparabile contrabasso, e sfodera pezzi di pura “follia” tratti dal suo intramontabile album dal titolo “Thunder”. Un’ovazione si eleva al cielo e il meritevole inchino del pubblico verso un magico interprete è, non un dovere, ma godimento per trarne felicità. Se non è questa la strada giusta per fare dell’Eddie Lang Jazz un festival da amare, abbiamo sbagliato bivio. Non basterà tornare indietro per riconoscere la forza di Eddie il Molisano.

Occorrerà tracciarne un’altra di strada che, per fortuna, non sarà mai la stessa. Eddie ci mette sicuramente del suo, ne son tutti certi, ma di sicuro dopo trentatré anni, la maturità è un indice, la felicità una costante.

Maurizio Varriano

Tags: Eddie Lang Jazz Festival 2023MonteroduniStanley Clarke
Redazione

Redazione

Correlati Posts

Guardie mediche, Di Pirro: "Superficialità e irresponsabilità dell'Asl1"

Sanità Alto Sangro, di male in peggio: manifestazione di protesta domenica 11 maggio a Pescasseroli

7 Maggio 2025
Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

7 Maggio 2025
Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

6 Maggio 2025
'Vivere e Far Vivere il Matese', a Roccamandolfi tutti gli sport outdoor

‘Vivere e Far Vivere il Matese’, a Roccamandolfi tutti gli sport outdoor: domenica 11 maggio

5 Maggio 2025
Ponte 1 maggio, turismo slow in Molise a Castelpizzuto e Longano

Ponte 1 maggio in Molise, turismo slow a Castelpizzuto e Longano

3 Maggio 2025
Game Tourism, In Italia si apre le nuova frontiera dei viaggi nelle regioni

Game Tourism, in Italia si apre le nuova frontiera dei viaggi tra le regioni

2 Maggio 2025

Pubblicità

ISCRIVITI AL CANALE YOUTUBE DI AMOLIVENEWS

YouTube Iscrizione Canale


  • Popolari
  • Commenti
  • Recenti
Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi contesta Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi spara a zero su Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

25 Aprile 2025
P.N.M., il sindaco Fabio Iuliano: "Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso"

Parco Nazionale del Matese, il sindaco di Guardiaregia Fabio Iuliano: “Ero favorevole, mi hanno ingannato, presento il ricorso”

23 Aprile 2025
Tar Lazio impone istituzione del Parco Nazionale del Matese, Legambiente: “Campania e Molise non demandino le scelte ai tribunali”

Parco Nazionale del Matese, il Consiglio Regionale del Molise rigetta il decreto ministeriale

30 Aprile 2025
Parco Nazionale del Matese, clima incandescente, aggressioni verbali e ingiurie: i Comitati del 'No' annunciano querele

Parco Nazionale del Matese, clima incandescente, aggressioni verbali e ingiurie: i Comitati del ‘No’ annunciano querele

18 Aprile 2025
Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025
Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

8 Maggio 2025
Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

7 Maggio 2025

Le Ultime Notizie

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025
Lutto - Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

Lutto – Agnone, Pasqualino Iarusso si è spento in Canada

8 Maggio 2025
Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

Orrore in Alto Sangro, dove la natura non è protetta

7 Maggio 2025

In Evidenza

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

Sulle Orme della Laudato sì, pellegrinaggio in Campania sui territori delle Diocesi di Teano-Calvi e di Sessa Aurunca

7 Maggio 2025
Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali

“Viviti Tutt’ Cos’!”, al via da Carovilli le giornate esperienziali: domenica scorsa il primo dei sei appuntamenti alla scoperta dell’anima del Molise

6 Maggio 2025
Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

Campagna Our Future, Wwf : “Passare a diete vegetariane: Se tutto il mondo consumasse come noi italiani servirebbero quasi 3 Pianeti”

6 Maggio 2025
A Longano si progetta la casa della cultura grazie all'imprenditore americano Cosmo De Nicola

Esclusivo – A Longano si progetta la Casa della Cultura grazie all’imprenditore americano Cosmo De Nicola

1 Maggio 2025
https://www.youtube.com/watch?v=93L5tdgBoLk

Guglielmo Lauro da Castel San Vincenzo al Senato per la valorizzazione della Transumanza

29 Aprile 2025
Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi contesta Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

Parco Nazionale del Matese, a Letino il Sindaco Pasquale Orsi spara a zero su Ispra e MASE che hanno cambiato le carte in tavola

25 Aprile 2025
Logo Amolivenews - News da Abruzzo e Molise

AmoLiveNews.it


Testata Giornalistica - WebTv di Abruzzo e Molise
Quotidiano Telematico registrato presso il Tribunale di Isernia, Registro Stampa n. 01/2021
Iscrizione ROC n. 41769 del 2024
Direttore Responsabile: Fabrizio Fusco
Per comunicati stampa email a: redazione@amolivenews.it
Editore: Giuseppina Carmosino
P.I. 02 111 950 669

Le collaborazioni giornalistiche sono da intendersi a titolo gratuito e volontario.

Sfoglia per Categoria

  • 2020
  • 2021
  • Abruzzo
  • Ambiente
  • Appendice
  • Arte
  • Arte e Cultura
  • Attualità
  • Auguri
  • Cronaca
  • Cultura
  • Cultura ed Attualità
  • Curiosità
  • Destinazioni Compatibili
  • Economia e marketing
  • Editoriale
  • Enogastronomia
  • Eventi
  • I più visti
  • Il Costume dell'Anima
  • In Evidenza
  • Kamastra
  • Medicina e Salute
  • Molise
  • Natura
  • Necrologio
  • Parola Viva
  • Patrimonio
  • Personaggi
  • Politica
  • Pubblicità
  • Redazionale
  • Rubriche
  • Sanità
  • Senza categoria
  • Sì viaggiare
  • Sociale
  • Spettacoli
  • Sport
  • Sportelli linguistici arbëreshë
  • Sportelli linguistici na našu
  • Storia
  • Tradizioni
  • Turismo
  • Ultim'ora
  • Ululato
  • Video
  • volontariato
  • Zoom

News Recenti

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

Agnone, Saia contro l’accorpamento degli Ambiti Territoriali di Zona

8 Maggio 2025
Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

Agnone, domenica la gara di mountain bike valida per il circuito interregionale XCO DAMA Challange Abruzzo e Molise 2025.

8 Maggio 2025

Follow Us

  • Copyright Amolivenews.it 2024 – Tutti i diritti riservati
  • Informativa Cookies
  • Privacy Policy

© 2024 Amolivenews.it

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In

Add New Playlist

No Result
View All Result
  • Abruzzo
  • Molise
  • Eventi
  • Arte e Cultura
    • Arte
    • Cultura
  • Attualità
  • Cronaca
  • Medicina e Salute
  • I più visti
  • In Evidenza
  • Rubriche
    • Destinazioni Compatibili
    • Sì viaggiare
    • Pubblicità
    • Ambiente
    • Auguri
    • Enogastronomia
    • Economia e marketing
    • Natura
    • Necrologio
    • Sociale
    • Turismo
    • volontariato
    • Ultim’ora
  • Video
  • Contatti

© 2024 Amolivenews.it

Are you sure want to unlock this post?
Unlock left : 0
Are you sure want to cancel subscription?
Hide picture