La Dieta mediterranea continua ad accumulare evidenze scientifiche che sottolineano il suo alto valore in termini di prevenzione delle patologie...
Leggi di piùDetailsSi sono chiusi a Taormina i lavori del X Congresso sui Recettori metabotropici del glutammato (mGlu), una delle primissime manifestazioni...
Leggi di piùDetailsDalla loro scoperta, avvenuta nel 1986, i recettori metabotropici del glutammato (mGlu) hanno aperto la strada a una serie di...
Leggi di piùDetailsElementi cruciali nella trasmissione di segnali tra le cellule del sistema nervoso, considerati uno dei più promettenti bersagli verso i...
Leggi di piùDetailsIl Dipartimento di Angiocardioneurologia dell’I.R.C.C.S. Neuromed di Pozzilli ha sviluppato un nuovo modello sperimentale che permette di riprodurre con precisione...
Leggi di piùDetailsL’incontro tra la tecnologia e il mondo degli umani. Nuove tecniche di indagine, nuovi metodi per scoprire il mondo delle...
Leggi di piùDetailsLe Malattie Rare sono patologie dal comportamento eterogeneo quando si prendono in considerazione gli aspetti invalidanti. La carenza di politiche...
Leggi di piùDetailsNegli ultimi anni diverse ricerche scientifiche hanno suggerito che la noradrenalina (o norepinefrina), un ormone che nel cervello agisce da...
Leggi di piùDetailsI pazienti affetti da malattia di Parkinson, nelle forme moderata e avanzata, presentano nella loro saliva un livello di caffeina...
Leggi di piùDetailsUna mappa che evidenzia le eccellenze italiane nel campo delle scienze della vita, dalla ricerca alla clinica all’innovazione farmaceutica. “100...
Leggi di piùDetails
© 2024 Amolivenews.it